
La manifestazione prenderà ufficialmente il via il prossimo 5 gennaio. Tra le principali attrazioni, suggestive sculture di neve e spettacolari edifici di ghiaccio. LA FOTOGALLERY

Ultimi preparativi per la 35esima edizione dell’Harbin Ice and Snow Festival. La manifestazione che si tiene nell’omonimo capoluogo dell'Heilongjiang, la provincia più a nord della Cina, aprirà i battenti il 5 gennaio 2019. I visitatori potranno ammirare le spettacolari sculture di ghiaccio e neve per un mese –
Cina, la suggestiva città di ghiaccio di Harbin. FOTO
Gli operai impiegati nel sito che ospiterà la manifestazione, in questi giorni, sono ancora al lavoro per terminare le grandi sculture di ghiaccio –
Harbin, la città cinese delle sculture di ghiaccio. FOTO
Il Festival di Harbin è considerato il più famoso e il più grande al mondo nel campo delle sculture di ghiaccio e neve –
Cina, a Harbin una città di sculture di ghiaccio. FOTO
Oltre a sculture di neve massicce e dettagliate, il festival mette in mostra anche veri e propri edifici di ghiaccio a grandezza naturale –
Cina, l’alba vista dal lago ghiacciato Chanka. LE FOTO
Gli edifici, al calare delle tenebre, vengono illuminati creando un’atmosfera suggestiva –
Quando il ghiaccio è un'opera d'arte. FOTO
Le sculture si mantengono anche grazie alle temperature proibitive. In questa regione della Cina, infatti, il freddo vento siberiano fa scendere il termometro sino a -25 gradi –
Toronto, 10 tonnellate di ghiaccio scolpito per l'Icefest 2017. FOTO
Gli elaborati edifici di ghiaccio e le sculture sono costruiti con blocchi che vengono prelevati dal vicino fiume ghiacciato Songhua –
Ginevra, vento e gelo creano sculture di ghiaccio naturali. FOTO
Ogni anno, per realizzare il Festival, gli operai prelevano e trasportano quasi 200 mila metri cubi di ghiaccio all’interno del sito -
Festival del ghiaccio, ad Harbin un mondo sottozero. FOTO