Un muro d'acqua fino a 20 metri, forse per frane sottomarine dopo un' eruzione vulcanica. Molte delle aree colpite non ancora raggiunte dai soccorritori. Spazzato via il palco dove una rock band suona ad una convention. Non risultano vittime straniere. GLI AGGIORNAMENTI
1 nuovo post
Papa: non manchi solidarietà internazionale
Il Papa all'Angelus ha pregato per le popolazioni dell'Indonesia, "colpite da violente calamità naturali, che hanno causato gravi perdite in vite umane, numerosi dispersi e senzatetto e ingenti danni materiali. Invito tutti ad unirsi a me nella preghiera per le vittime e i loro cari. Sono spiritualmente vicino agli sfollati e a tutte le persone provate". "Faccio appello - ha detto ancora il Papa - perché non manchi a questi fratelli e sorelle la nostra solidarietà e il sostegno della Comunità Internazionale".
Il bilancio sale a 222 morti, 843 feriti e 28 dispersi
Sale a 222 morti e 843 feriti il bilancio dello tsunami che ha colpito l'Indonesia. Almeno 28 i dispersi. Lo riferisce la Bbc citando responsabili del governo indonesiano.
Il cantante del gruppo rock: “L’onda arrivata da dietro il palco”
"Stavamo cantando la seconda canzone quando all'improvviso un'onda enorme ci è piombata addosso da dietro il palco". Questo il racconto del cantante del gruppo “Seventeen”, Riefian Fajarsyah, che si stava esibendo sulla spiaggia di Tanjung Lesung, il resort nella provincia di Banten sullo stretto di Sunda dove si è abbattuto lo tsunami.
I testimoni: “L'acqua è arrivata velocemente”
L'area del sisma e i precedenti
L'eruzione del vulcano Krakatoa ripresa da un video amatoriale
La Farnesina si attiva per l'assistenza ai connazionali
Un ristorante allagato dopo lo tsunami
Il presidente indonesiano ordina misure di emergenza
Il presidente indonesiano Joko Widodo ha dato ordine al governo di prendere "immediate misure di risposta all'emergenza, per cercare le vittime e soccorrere i feriti" dello tsunami nello stretto della Sonda, tra le isole di Giava e Sumatra. Lo ha annunciato lui stesso su Twitter, esprimendo le proprie "sincere condoglianze" per le vittime del disastro.
Allerta autorità: state lontani dalle spiagge
Le autorità indonesiane hanno diramato una allerta invitando i residenti delle zone colpite dallo tsunami a "stare lontani dalle spiagge". Il capo dell'agenzia meteorologica, Rahmat Riyono, teme che sia "possibile un altro tsunami" poiché quello di ieri "è stato provocato da un'eruzione del vulcano Anak-Krakatau". "La possibilità di un secondo tsunami in caso di terremoto sono molto basse, ma qui si tratta di un'eruzione. Dobbiamo continuare a monitorare la situazione", ha detto, sottolineando che proprio per questa ragione non sono scattati allarmi preventivi ieri.
Premier Australia: non risultano per ora vittime straniere
Non ci sono al momento notizie di vittime straniere nello tsunami che ha investito l'Indonesia, tra le isole di Giava e Sumatra. "Al momento, non ci risultano vittime tra gli stranieri, tantomeno australiani", ha riferito il premier australiano, Scott Morrison, citato da Abc News.
Dove si trova lo Stretto di Sonda, dove si è verificato lo tsunami

Bilancio destinato ad aggravarsi
"È destinato ad aumentare" il bilancio delle vittime dello tsunami in Indonesia: lo stima l'agenzia indonesiana per la gestione dei disastri, sottolineando che molte delle aree colpite non sono state ancora raggiunte dai soccorritori.
I primi soccorsi a Giava
Colpite molte residenze turistiche
"Prepariamo una ricognizione aerea per la verifica del disastro", ha detto il portavoce dell’agenzia indonesiana per la gestione de disastri. Nel distretto di Pandeglang, enormi ondate hanno scosso zone residenziali e numerose residenze turistiche situate lungo le zone costiere, come il Pantai Tanjung Lesung, Sumur, Penimbang, Teluk Lada dan Carita. "Quando si è verificata la tragedia, molte persone si trovavano in vacanza nelle zone costiere di Pandeglang", ha detto.
Un testimone mostra ciò che resta dopo il passaggio dello tsunami a Merak Belantung
Almeno 168 morti, 745 feriti
Il bilancio delle vittime dello tsunami in Indonesia è salito a 168, secondo quanto rende noto l'agenzia indonesiana per la gestione dei disastri (BNPB), mentre il numero di dispersi è salito a 30, i feriti sarebbero 745. L'area più colpita è stata la provincia di Banten, dove 126 persone sono state uccise nella rinomata zona balneare, ha detto il portavoce del BNPB, Sutopo Purwo Nugroho.