
La Copa Libertadores è del River Plate: trionfo contro il Boca Juniors. FOTO
La gara di ritorno del "Superclasico" del calcio sudamericano è stata disputata al Santiago Bernabeu di Madrid dopo che gli scontri in Argentina e le falle nella sicurezza hanno impedito che si giocasse a Buenos Aires, con il match rinviato per due volte. LA FOTOGALLERY

Tra gli applausi dello stadio Santiago Bernabeu di Madrid e di tantissimi calciatori-vip presenti in tribuna, uno fra tutti Leo Messi, è andato in scena il “Superclasico” sudamericano tra River Plate e Boca Juniors: la finale di ritorno della Copa Libertadores ha visto trionfare i primi per 3 a 1 ai supplementari, in una partita giocata in campo neutro, dopo gli enormi problemi di sicurezza in Argentina che hanno costretto al rinvio del match per due volte -
La cronaca del match
All'andata la sfida si era conclusa 2-2 sul campo degli 'Xeneizes' – i “genovesi”, come vengono chiamati i tifosi del Boca – mentre nell'assolutamente inedito ritorno sul terreno del Bernabeu a Madrid, è finita 3 a 1 per i “Milionarios” del River, che si portano a casa la quarta Libertadores, dopo quelle del 1986, 1996 e 2015 -
La cronaca del match
Il Boca passa in vantaggio al 44’ con Dario Benedetto. Al 22' della ripresa Lucas Pratto firma il pari, dopo un triangolo Palacios-Fernandez, con un gran destro che batte Andrada. Non succede più nulla fino ai supplementari, che si aprono con l'espulsione (doppio giallo) di Wilmar Barrios, che lascia il Boca in inferiorità numerica -
La cronaca del match
I supplementari proseguono con il gol della vittoria realizzato da Quintero al 4' del secondo extra time con un sinistro da fuori area, che accarezza la traversa e si insacca alle spalle del portiere Andrada -
La cronaca del match
Nel finale c'è solo spazio per un palo esterno di Jara del Boca e per il 3-1 di Gonzalo Martinez, che va via in contropiede e infila il pallone nella porta vuota, dal momento che il portiere Andrada si era portato in avanti alla disperata ricerca del pari -
La cronaca del match
Contemporaneamente al fischio finale, migliaia di tifosi del River Plate si sono riversati nelle strade di Buenos Aires dirigendosi verso l'Obelisco della Avenida 9 de Julio per festeggiare la vittoria dei biancorossi per 3-1 sul Boca Juniors. Il quartiere di Nunez, dove si trova lo stadio Monumental dei 'Millonarios' è stato il primo ad esplodere di gioia con lancio di mortaretti e grida di 'Alé Campeon!" -
Il secondo rinvio del match
Il match è stato giocato in campo neutro, dopo che l'Argentina si è fatta trovare impreparata sul fronte della sicurezza. Il 24 novembre scorso la partita non è stata disputata al Monumental di Buenos Aires dopo che il bus del Boca è stato attaccato dai tifosi del River, con alcuni giocatori che sono rimasti feriti. Dopo vari rinvii si è scelto di spostare la sede in Europa -
L'attacco al bus del Boca