
Il presidente degli Stati Uniti, seguendo una tradizione iniziata con Reagan nel 1987, risparmia la vita a due tacchini nel corso di una cerimonia nel Rose Garden. I due animali che quest’anno non finiranno sulle tavole degli americani si chiamano Peas e Carrots

È stato presentato alla stampa alla Casa Bianca come un vip, circondato da telecamere e fotografi. È il tacchino che è stato “graziato” dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e che quindi non finirà sulle tavole degli americani il giorno del Ringraziamento -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento
Il tacchino, che ha ricevuto la grazia da Trump nel Rose Garden della Casa Bianca, è stato prima presentato alla stampa nella James S. Brady Press Briefing Room -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento
La tradizione è di risparmiare due tacchini, dei quali sono uno però partecipa alla cerimonia nel Rose Garden che risale alla fine degli anni Ottanta -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento
Il primo presidente a salvare un tacchino fu Ronald Reagan nel 1987, seguito a ruota due anni dopo da Geroge Bush -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento
I tacchini che sono stati risparmiati quest’anno si chiamano Peas e Carrots e sono arrivati a Washington domenica dal South Dakota -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento
Alla cerimonia hanno assistito anche Ivanka Trump e il marito Jared Kusnhner insieme ai loro tre figli -
Thanksgiving 2018: cos’è il Giorno del Ringraziamento