
L'ereditiera al trono, 13 anni il prossimo 31 ottobre, ha presenziato al suo primo atto ufficiale fuori dal Palazzo reale di Madrid. Con i genitori e la sorella Sofia ha preso parte alle celebrazioni per i 1.300 anni del Regno delle Asturie. LA FOTOGALLERY

La famiglia reale spagnola si è recata sabato 8 settembre al santuario di Covadonga, nelle Asturie. La visita ha coinciso con la prima uscita ufficiale di Leonor (con il vestito bianco nella foto), principessa erede al trono da quando il nonno, Juan Carlos I, ha abdicato in favore del figlio Felipe nel 2014 -
Juan Carlos abdica in favore di Felipe
Il primo atto ufficiale di Leonor era avvenuto a gennaio, quando aveva ricevuto la più alta onorificenza di Spagna. Insieme a lei e al padre Felipe VI c'erano a Covadonga anche la madre, Letizia Ortiz, e la sorella, la infanta Sofia (11 anni, dietro a Leonor nella foto) che ha ereditato il nome dalla nonna -
Il Toson d'Oro alla principessa Leonor
La visita dei reali celebra l'anniversario della fondazione del Regno delle Asturie, l'unico a non essere mai stato conquistato dagli Arabi, ma anche il centenario dell'incoronazione della vergine di Covadonga e della creazione del Parco nazionale nel territorio asturiano -
Lo sgarbo tra Letizia e Sofia
Dopo la visita alla grotta della vergine e la consegna di due medaglie votive alla principessa e alla infanta, la visita è proseguita con la messa nella basilica e con le offerte alla statua di Don Pelagio -
I reali spagnoli alla Casa Bianca
Don Pelagio, primo re delle Asturie nell' VIII secolo, è considerato come colui che diede il via alla riconquista cristiana della penisola iberica -
Re Felipe e la Catalogna “sleale”
Leonor (in foto con la madre Letizia) però non ha pronunciato alcun discorso, come da disposizione della Casa reale, che per il momento non la vuole esporre in maniera esagerata, come ricorda la stampa spagnola -
L'articolo del quotidiano “El Pais”
Se Felipe e Letizia non avranno un erede maschio, Leonor diventerà la prima regina regnante di Spagna dai tempi di Isabella II, prima e unica regina regnante, dal 1833 al 1868 -
Eleganza a corte, Letizia Ortiz
Sempre a Covadonga, nel 1977, il re Felipe era divenuto principe delle Asturie, un titolo che la Casa reale spagnola mantiene dal 1338 e che è destinato all'erede al trono. Infante o infanta sono invece i nomi con cui si designano i figli del monarca dopo il primogenito -
I 50 anni di re Felipe di Spagna