
Le forti piogge cadute nel corso della settimana hanno messo in ginocchio lo Stato, nel sud-ovest del Paese asiatico. Il conto delle vittime si aggrava di ora in ora. E aumenta anche quello delle persone rimaste senza casa. LA FOTOGALLERY

Secondo il governatore del Kerala Pinarayi Vijayan, i morti sono 324 e gli sfollari sarebbero più di 200mila. Ma il bilancio potrebbe aggravarsi ulteriormente -
Il tweet del governatore
Il governatore del Kerala ha parlato delle "peggiori inondazioni in 100 anni". Dovute alle piogge più intense dell'ultimo secolo -
Monsoni in India: sale il conto delle vittime
Pinarayi Vijayan ha aggiunto, alla presenza di alcuni giornalisti, che si tratta di condizioni che non si erano "mai verificate prima nella storia del Kerala" -
India, monsoni record: pesci nuotano nei corridoi di un ospedale
Gran parte delle vittime è stata travolta dai detriti causati da frane e smottamenti. Circa 10 mila chilometri di strade sono state distrutte o danneggiate -
India, almeno 49 morti per inondazioni nel Nord del Paese
Alcune zone della capitale commerciale del Kerala, Kochi, sono sommerse: ferme le ferrovie e la metropolitana, mentre l'aeroporto resterà chiuso fino al 26 agosto -
Myanmar, la devastazione causata dalle inondazioni. FOTO
Nelle zone inondate sono presenti alcuni elicotteri, per raggiungere le zone più isolate, e circa 300 imbarcazioni di soccorso -
Laos, 20 morti e almeno 100 dispersi dopo il crollo della diga
Sempre secondo fonti ufficiali, sono 223 mila le persone rifugiate nei 1500 campi di prima accoglienza costruiti in poche ore -
Inondazioni in Bretagna: "In mezz'ora caduta pioggia di un mese". FOTO
Le piogge dovrebbero continuare a cadere nell'area nelle prossime ore, anche se non ci si attende un ulteriore aggravamento delle condizioni -
Kenya: cede diga nel nord-ovest, almeno 41 morti. FOTO
Mentre proseguono le operazioni di soccorso, è atteso nel Kerala il primo ministro indiano Narendra Modi -
Col riscaldamento globale temporali e alluvioni più forti