
I roghi sono divampati nei boschi attorno alla Capitale, in particolare nelle zone di Penteli e Mati. Nessun italiano irreperibile. In 24 ore registrati 47 roghi. La polizia: inneschi di origine dolosa. GLI AGGIORNAMENTI - FOTO - I PRECEDENTI - LA ZONA COLPITA
Stato di emergenza
Il primo ministro Tsipras ha annunciato tre giorni di lutto nazionale. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e chiesto l'aiuto dell'Unione Europea, che ha assicurato il massimo sforzo. Numerosi i Paesi che hanno offerto la loro disponibilità, tra questi anche Russia e Turchia. L'Italia ha messo a disposizione due Canadair che nelle prossime ore partiranno e nella giornata di domani saranno operativi. Il ministero degli Esteri, attraverso l'Unità di crisi e l'ambasciata d'Italia ad Atene, sta verificando con le autorità locali l'eventuale coinvolgimento di cittadini italiani.
Il racconto di un turista italiano: "È stato terribile"
Roghi in parte favoriti dalle condizioni meteo
Farnesina: "Non ci sono connazionali irreperibili"
Canadair italiani verso la Grecia: continua l'impegno all'estero
Tsipras alla nazione: "È il momento di combattere uniti e coraggiosi"
Il ministro dell'Interno Salvini: "Offriamo tutta la collaborazione possibile"
La Merkel scrive a Tsipras: vicini ai nostri amici greci
La mappa delle aree colpite
Dalla Croazia due Canadair pronti a partire
Mati, 700 persone salvate in mare
Si mobilitano i Paesi dell'Ue. Disponibilità anche da Russia e Turchia
Due Canadair italiani in partenza per la Grecia
187 feriti, tra cui 23 bambini. Diverse persone ricoverate in gravi condizioni
Ambasciatore italiano ad Atene: "Situazione molto tesa"
Juncker: massimo sostegno al popolo e alle autorità greche
Sale a 74 il bilancio delle vittime accertate
Le immagini dei roghi che hanno devastato l'area intorno ad Atene
