
L'erede al trono britannico nel pomeriggio del 25 giugno partirà alla volta di Israele. Successivamente, il tour proseguirà nei territori palestinesi. LA FOTOGALLERY

Seconda giornata di visita ufficiale del Principe William del Regno Unito in Giordania. Il duca di Cambridge ha iniziato il tour del 25 giugno dal sito archeologico di Jerash, d'epoca greco-romana, a nord della capitale giordana. Nella foto, William col principe Hussein di Giordania durante la visita al sito -
Il tour di William in Medio Oriente
Il programma odierno dell'erede al trono proseguirà poi verso la base militare giordana della Forza di reazione rapida, creata col sostegno dell'esercito britannico, dove regolarmente le forze giordane si addestrano con ufficiali di Londra. Nella foto, i due reali posano per una fotografia con una scolaresca locale -
Kate e William celebrano il Commonwealth con un allenamento speciale
Il terzo incontro della giornata sarà una visita alla sede locale di una organizzazione caritatevole governativa per il sostegno alle donne in regioni rurali. Nella foto, William e Hussein osservano una foto della duchessa di Cambridge, Kate, che da bambina visitò lo stesso luogo in cui si trova il principe in questo momento -
Kate tutta in verde per la parata di San Patrizio a Londra. FOTO
Ultimo appuntamento di giornata è l'incontro fra William e gli studenti giordani e siriani dell'istituto "al Quds" per i media e la cinematografia, che offre formazione in partecipazione con l'Università londinese di Middlesex -
William e Kate con Harry e Meghan, "fab four" uniti per beneficenza
Dopo l'ultimo incontro, William partirà alla volta di Israele, dove il suo arrivo è previsto nel tardo pomeriggio del 25 giugno. La visita arriva in un momento particolare, per via del trasferimento dell'ambasciata Usa a Gerusalemme e le conseguenti proteste palestinesi -
Il principe William visita lo stabilimento Triumph. FOTO
Il tour mediorientale di Wlliam è cominciato il 24 giugno e prevede cinque giorni di incontri in Giordania, Israele e nei territori palestinesi. Kensington Palace, ha sottolineato "la natura non politica del viaggio di Sua Altezza Reale, così come tutte le visite reali all'estero" -
Svezia, prosegue il viaggio di Kate e William. FOTO
Nei prossimi giorni il duca di Cambridge, secondo in linea di successione al trono britannico di Elisabetta II dopo suo padre Carlo, incontrerà il premier israeliano, Benjamin Netanyahu e il presidente palestinese Abu Mazen (Mahmud Abbas), oltre a diversi esponenti della società civile e della cultura locale. Nella foto, il principe William al suo arrivo all'aeroporto di Marka -
William premia gli eroi del Regno Unito ai "Pride of Britain Awards"
Nel programma della visita sono previste anche una sosta allo Yad Vashem, il memoriale della Shoah a Gerusalemme, e una al cimitero cristiano ortodosso in cui è sepolta la principessa Alice di Grecia, madre del principe consorte Filippo e bisnonna di Wlliam. La principessa è onorata in Israele per essersi prodigata in favore degli ebrei greci durante la Seconda Guerra Mondiale. Nella foto, William e Hussein attraversano il picchetto d'onore all'aeroporto militare Marka di Amman -
Carlo e William d'Inghilterra all'Edinburgh Military Tattoo. FOTO
Si tratta della prima visita ufficiale in Israele e Palestina di un membro della famiglia reale britannica: non avevano carattere pienamente ufficiale quelle fatte da Carlo in occasione dei funerali del premier laburista Yitzhak Rabin, nel 1995 e di Shimon Peres nel 2016 -
Ultimo volo del principe William come pilota di eliambulanza. FOTO
Sempre non ufficiale è considerata la visita in Terra Santa del principe Filippo compiuta nel 1994, in occasione di una cerimonia di ricordo della madre. Nella foto, William arriva alla residenza dell'ambasciatore britannico, Edward Oakden (in foto) per una festa in onore della regina Elisabetta II -
William e Kate in visita in Polonia con i principini. FOTO
Secondo quanto reso noto tramite un comunicato stampa da Kensington Palace, "il duca considera un grande privilegio intraprendere la prima visita ufficiale reale in Israele e nei territori palestinesi, nonché poter aiutare a rafforzare ulteriormente l'amicizia fra Giordania e Regno Unito". Nella foto, Il principe tiene un discorso durante la festa in onore della regina Elisabetta ad Amman -

La Gran Bretagna mantenne il controllo della regione, con un mandato della Società delle Nazioni, per almeno tre decenni, fino alla nascita di Israele nel 1948 ed è storicamente responsabile, secondo molti, di aver gettato le basi di un conflitto che dura ancora oggi. Nella foto, William incontra cittadini giordani impegnati nel settore dell'educazione -
Buon compleanno, William! Il duca di Cambridge compie 35 anni. FOTO