
Enormi distese violacee abbelliscono i campi del Bridestowe Lavender Estate, in Tasmania. La tenuta, situata nella cittadina di Nabowla, in Tasmania, è la più grande azienda agricola privata al mondo specializzata nella coltivazione del fiore di origine francese

Enormi distese di lavanda in fiore. È il consueto spettacolo naturale in scena al Bridestowe Lavender Estate, in Australia, considerata la più grande azienda agricola al mondo specializzata nella coltivazione della rinomata pianta di origine francese. Nella foto i campi del Bridestowe Lavender Estate il 10 gennaio 2018 -
Tutto sul Bridestowe Lavender Estate
Situata nella cittadina di Nabowla, in Tasmania, la tenuta si estende su circa 260 ettari e ospita 650mila piante di lavanda francese (Lavandula angustifolia) -
Inghilterra, turisti negli splendidi campi di lavanda. FOTO
Uno spazio naturale interamente dedicato alla coltivazione del fiore profumato che occupa i campi dell'azienda con file di circa 200 chilometri totali -
Cile, la straordinaria fioritura nel Deserto di Atacama. FOTO
La storia di questa azienda inizia nel 1921 quando il profumiere londinese CK Denny migrò in Tasmania con la sua famiglia. Con sé portò un pacchetto di semi di lavanda provenienti dalle Alpi francesi meridionali -
Norcia, torna il turismo per lo spettacolo della fioritura. FOTO
Dopo anni di coltivazioni e variazioni della semina, Denny riuscì a sviluppare un olio di lavanda considerato pari a quello francese. L'azienda passò poi nelle mani dei figli che, nel 2006, decisero di continuare con la vendita dei prodotti a base di lavanda, ampliando l'attività di famiglia con il turismo -
In Cina è già primavera: lo spettacolo dei ciliegi in fiore. FOTO
Così la Bridestowe Lavender Estate è diventato anche un agriturismo visitato ogni anno da circa 50mila persone, tra turisti, appassionati di fiori e fotografi -
'Ragnatela' di fulmini illumina il cielo australiano
Gli attuali proprietari del Bridestowe Lavender Estate hanno progettato di costruire un resort da 10 milioni di dollari sulla scia della popolarità ottenuta grazie all'affetto dei suoi visitatori -
Australia, partito il primo treno a energia solare