
Il valore di "Three Studies of George Dyer", messo in vendita da Sotheby’s, si aggira tra i 35 e i 45 milioni di dollari. Il quadro ritrae l’amante del pittore irlandese, e non veniva mostrato al pubblico da 50 anni. LA FOTOGALLERY

Sarà battuto all’asta da Sotheby’s a New York, il prossimo 16 novembre, il trittico di Francis Bacon "Three Studies of George Dyer". Il valore stimato dell’opera, oscilla tra i 35 e i 45 milioni di dollari -
Asta da record per il "Bauerngarten" di Gustav Klimt
A poco meno di un mese dalla vendita, l’opera è stata esposta nella sede londinese della casa d’aste. Il trittico era stato mostrato in pubblico solo in una precedente occasione, durante una mostra alla Marlborough Gallery nel 1967 -
Quadro di Basquiat venduto per cifra record: 110,5 milioni di dollari
Realizzato nel 1966, "Three studies of George Dyer" è uno dei cinque trittici dedicati da Francis Bacon al suo amante. Sono oltre quaranta, invece, i singoli quadri realizzati dal pittore irlandese in onore di Dyer -
Londra, all’asta l’anello che Picasso regalò all'amante Dora Maar
Francis Bacon e George Dyer si incontrarono nel 1963, prima di iniziare una tumultuosa relazione amorosa che si concluse nel 1971 con il suicidio per overdose del giovane -
Ritrovato dopo 60 anni, quadro di Frida Kahlo va all'asta
"Questo è Bacon al massimo della spontaneità ed intensità. Il suo scopo era sempre quello di portare gli osservatori il più vicino possibile ai suoi modelli" ha spiegato Alex Branczik, Responsabile Arte Contemporanea Sotheby's Europa -
Mao di Andy Warhol venduto all'asta in Cina per 10,3 milioni di euro
Le opere di Bacon sono tra le più apprezzate dai collezionisti privati: nel novembre 2013 il suo ''Trittico di Lucian Freud'' fu venduto per 142 milioni di dollari a New York, diventando il quadro più pagato fino a quel momento -
Londra, Sotheby’s batte all’asta oltre 100 opere di arte erotica