
In occasione del China International cartoon and animation festival, l'azienda del trasporto pubblico del capoluogo dello Zhejiang ha decorato sei vagoni di un treno sotterraneo con centinaia di disegni colorati. LA FOTOGALLERY

Il Festival internazionale del cartone animato e dell'animazione in corso in questi giorni a Hangzhou, capoluogo della provincia cinese dello Zhejiang, è arrivato fin sotto il suolo della città. La Hangzhou Metro, una delle società che gestisce la rete del trasporto metropolitano, ha infatti addobbato sei carrozze di uno dei treni sotterranei con centinaia di disegni colorati -
Cina, fumetti e animazione protagonisti a Hangzhou
Dal pavimento ai vetri, fino ad arrivare al tettuccio, ogni scompartimento della linea 1 del tratto Xiashajiangbin-Linping è stato trasformato in un mega album riempito dalle più belle opere degli artisti nazionali -
La metropolitana di Hangzhou
Un bella sorpresa riservata agli appassionati del genere che in questi giorni si sono recati in città per partecipare alla rassegna internazionale. Con i suoi 56,4 km e 34 fermate la linea 1, completata nel 2015, è la più lunga delle tre che compongono la rete metropolitana locale -
Il sito del festival
I sistema di trasporto metropolitano di Hangzhou è relativamente giovane: i lavori iniziarono nel settembre del 2003 e si conclusero nel 2012. Dopo alcuni lavori effettuati nel 2015, la rete ha raggiunto una lunghezza totale di 81 km suddivisi in 57 fermate -
Cina, la più lunga strada al mondo dedicata alla street art
Un ammodernamento necessario vista la rapida crescita della città e del suo festival che, quest'anno, ha già raggiunto la presenza di oltre 1,3 milioni di visitatori -
Tutti i film dedicati agli eroi dei fumetti che vedremo nel 2017
I fan più scatenati sono quelli provenienti dal Giappone, la patria asiatica delle "anime". Ossia la versione animata dei manga, le storie a fumetti che rappresentano uno dei settori principali dell'industria editoriale nazionale. Nel 2014 la vendita totale dei libri illustrati nel Paese del Sol levante ha toccato l'incredibile cifra di 281,51 miliardi di yen (pari a circa 2,3 miliardi di euro) -
Giappone: tre Italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo
Secondo il sito “Anime news network” i fumetti più venduti in Giappone nel 2016 sono stati quelli della serie “One piece” disegnata da Eiichirō Oda, che ha venduto ben 12.314.326 copie -
Romics 2017, il festival internazionale del fumetto e dei games