
L'ambasciatore Tim Barrow consegna la lettera a Donald Tusk -
Brexit, pronti per il primo atto. Theresa May: "Momento storico"
Theresa May ha firmato la lettera per la notifica dell’articolo 50 del trattato di Lisbona con cui chiede di avviare le pratiche per la separazione tra Londra e l’Unione europea. Il documento è stato ricevuto dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk -
Brexit, pronti per il primo atto. Theresa May: "Momento storico"
A consegnare la lettera è stato l’ambasciatore del Regno Unito a Bruxelles -
Brexit, "Sì" definitivo della Camera Alta. Ma la Scozia sfida Londra
La premier ha definito questo momento come "uno dei più importanti nella storia recente". Il fine, ha aggiunto il primo ministro, "è quello di creare una relazione profonda e speciale” con l'Europa -
Brexit, pronti per il primo atto. Theresa May: "Momento storico"
Dopo la consegna della lettera, scattano i due anni di tempo previsti per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione. Nelle prossime 48 ore, Tusk dovrebbe presentare una bozza di linee guida ai 27 leader europei -
Brexit, "Sì" definitivo della Camera Alta. Ma la Scozia sfida Londra
In mattinata è emerso anche che la Cancelliera tedesca Angela Merkel e Theresa May, come riporta la portavoce Ulrike Demmer, hanno avuto una telefonata, il 28 marzo, prima della presentazione ufficiale da parte di Londra della lettera. Nulla è trapelato dal colloquio -
Brexit, "Sì" definitivo della Camera Alta. Ma la Scozia sfida Londra
Per Gianni Pittella, presidente del gruppo socialista al Parlamento Ue questo “è un giorno triste che si poteva evitare”. Mentre, per il ministro degli Esteri Angelino Alfano occorre condurre “un negoziato serio, tosto, concreto, ma al tempo stesso non un negoziato punitivo” -
Brexit, pronti per il primo atto. Theresa May: "Momento storico"
Sui negoziati, però, pende l’incognita della Scozia. Il parlamento di Edimburgo, infatti, ha votato a favore di un nuovo referendum per separarsi dalla Gran Bretagna, come aveva proposto la leader indipendentista dell'Snp, Nicola Sturgeon. La replica di May: ”Non apriremo i negoziati sulla proposta della Scozia. Ora non è il momento giusto" -
Brexit, pronti per il primo atto. Theresa May: "Momento storico"
Il Parlamento europeo, intanto, “richiede il giusto trattamento dei cittadini dei 27 Paesi dell’Ue che risiedono nel Regno Unito e di quelli britannici negli Stati Ue”, come si legge nella bozza che si discuterà mercoledì prossimo in plenaria a Strasburgo -
Brexit, le prossime tappe per l’addio di Londra all’Ue