
Il 22 marzo sarà di nuovo visitabile il sito all'interno del Santo Sepolcro nella città vecchia, dove c'è il feretro in cui si crede sia stato sepolto Gesù. I lavori sono costati più di 3 milioni di dollari e il restauro è stato effettuato da un team di ricercatori dell’Università di Atene

Dopo meno un anno di lavori di restauro, il 22 marzo riapre al pubblico l'edicola che custodisce la Tomba di Cristo all'interno del Santo Sepolcro nella città vecchia di Gerusalemme -
Musei, l'inchiesta di Sky TG24 tra tesori trascurati ed eccellenze
Il monumento restaurato è quello in cui si crede che Gesù sia stato sepolto -
Gli scatti di Giacomelli in mostra al Maga di Legnano. FOTO
Il restauro, iniziato a maggio 2016, è servito a dare più stabilità alla struttura ed è costato più di tre milioni di dollari -
"Venezia Scarlatta", dal 15 marzo Lorenzo Lotto in mostra a Roma. FOTO
Sono stati tanti i contributi economici: il Fondo Mondiale dei monumenti ha dato 1.4 milioni di dollari, ma sono intervenuti anche il re di Giordania Abdallah e il presidente palestinese Abu Mazen -
Musei, l'inchiesta di Sky TG24 tra tesori trascurati ed eccellenze
Non sono mancate anche donazioni di privati, chiese e del Vaticano, che ha donato 500mila dollari -
Gli scatti di Giacomelli in mostra al Maga di Legnano. FOTO
Il restauro è stato effettuato da un team tecnico dell'Università di Atene che ha lavorato sulle pietre dell’edicola, rovinate da acqua, umidità e fumo delle candele -
"Venezia Scarlatta", dal 15 marzo Lorenzo Lotto in mostra a Roma. FOTO
Durante i lavori il team ha fatto anche due scoperte: un lastrone di pietra in marmo rosa bianco datato al periodo Crociato e, sotto questo, uno più vecchio in marmo grigio risalente al periodo di Costantino -
Musei, l'inchiesta di Sky TG24 tra tesori trascurati ed eccellenze
Gli ultimi lavori di consolidamento risalivano al 1947 ad opera degli inglesi, che però non li portarono a termine a causa del mancato accordo tra comunità ortodossa, armena e francescana -
Gli scatti di Giacomelli in mostra al Maga di Legnano. FOTO