
Parte il Jaffna Tamil Food Festival, una festa di 10 giorni per celebrare la cucina etnica e la cultura della minoranza etnica dello Sri Lanka. Per la prima volta dalla fine della guerra civile (2009) i cittadini Tamil vengono accolti in un territorio al di fuori dall'ex zona bellica: l'ex capitale Colombo. LA FOTOGALLERY

Lo Sri Lanka si prepara per i 10 giorni del Jaffna Tamil Food Festival, durante il quale si celebreranno la cucina e le tradizioni del popolo Tamil, minoranza etnica che nel paese conta 3 milioni di persone. Dal 1983 al 2009 il paese è stato scenario di un sanguinoso conflitto separatista che oppose le Tigri del Tamil al governo di Sri Jayawardenapura Kotte. Nella foto: un danzatore prepara lo spettacolo che si terrà nell'ex capitale Colombo -
Papa Francesco in Sri Lanka: "Accettare le diversità". FOTO
I Tamil rappresentano un gruppo etnico dravidico originario dello stato del Tamil Nadu nel sud-est dell'India e del nord-est dello Sri Lanka. La più grande popolazione si trova attualmente in India, dove vivono 60milioni di Tamil. L'etnia è presente anche in Sri Lanka, Malesia, Singapore e Canada. Nella foto: cavalli di cartapesta usati nelle coreografie tradizionali -
Emirati Arabi: un festival celebra gli avi e la tradizione. FOTO
Per 26 anni lo Sri Lanka è stato teatro di una sanguinosa guerra civile fra il governo e i guerriglieri separatisti noti come le Tigri del Tamil. Nel conflitto morirono circa 100mila persone. Nella foto: Una donna prepara Kotta kilangu, una radice della pianta di palma, che rappresenta uno spuntino popolare nella città settentrionale di Jaffna -
Sri Lanka, fine di 30 anni di sangue
La lingua Tamil è una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute dalla costituzione indiana. Rappresenta la lingua ufficiale dello stato indiano del Tamil Nadu e del territorio di Pondicherry. Singapore la riconosce come una delle sue quattro lingue ufficiali e in Sri Lanka è ufficialmente riconosciuta lingua nazionale insieme al singalese. Nella foto: un danzatore con un costume tradizionale -
India, prove di festa per il 67mo compleanno della Repubblica. FOTO
La cucina Tamil è prevalentemente vegetariana e si caratterizza per le molte varianti di piatti a base di verdure e legumi. Nella foto: una danza tradizionale -
La dieta del futuro? Più legumi, meno carne e forse gli insetti
Il riso è l'alimento base di ogni piatto Tamil, anche se il vero protagonista di ogni portata è una spezia: il tamarindo, adatto a conferire un sapore acidulo ai cibi. Nella foto: danzatori Tamil a Colombo -
Cereali? Meglio se integrali, aiutano a bruciare calorie
La popolazione Tamil è sparsa anche in vari paesi dell'Europa. Prima fra tutti la Gran Bretagna con 300mila persone, seguita dalla Francia con 100mila e dalla Germania con 50mila. Nella foto: due danzatori si preparano per la festa -
Francia, notte di guerriglia nelle banlieue di Parigi. FOTO
In Italia vivono 25mila Tamil. Una delle comunità più grandi è quella di Palermo con 8000 persone. Nella foto, figure tipiche della tradizione Tamil -
Gli immigrati in Italia? Sono più cristiani che musulmani