
Alcuni si sono trasferiti alla Casa Bianca dopo l’elezione del padre, altri si sono invece dedicati agli studi lontano da Washington, ma tutti hanno dovuto fare i conti con le attenzioni che la stampa da sempre riserva alla famiglia del presidente degli Stati Uniti. LA GALLERY

Da Barron Trump a Chelsea Clinton fino a George W. Bush (capace successivamente di conquistare a sua volta la Casa Bianca come il padre): ecco alcuni dei più celebri figli dei presidenti degli Stati Uniti -
La Casa Bianca chiede di rispettare la privacy di Barron Trump
Barron Trump, 10 anni, è figlio del presidente Donald e della sua terza moglie Melania. Il ragazzo è stato al centro di numerosi sberleffi sui social network per l’atteggiamento poco interessato dimostrato durante la cerimonia d’insediamento alla Casa Bianca del padre -
Matrimoni, divorzi e un funerale: l'epopea della famiglia Trump
Malia, 18 anni (a sinistra nella foto), e Sasha Obama, 15 anni (a destra), sono le figlie dell’ex presidente Barack e della moglie Michelle. La maggiore è pronta per Harvard, mentre la secondogenita frequenta ancora le superiori -
Obama: avrei potuto battere Trump
Quando suo padre Bill fu eletto presidente nel 1993, Chelsea Clinton aveva quasi 13 anni. Quelli alla Casa Bianca non furono anni semplici per lei, soprattutto dopo lo scandalo "sexgate", ovvero quando venne a galla la relazione extraconiugale di Clinton con Monica Lewinsky. Laureata a Stanford, Chelsea è un’imprenditrice ed è stata un’accanita sostenitrice della mamma Hillary durante la sua campagna presidenziale contro Donald Trump -
Hillary Clinton: la prima uscita dopo la sconfitta
Nel 2001, quando George W.Bush arrivò alla Casa Bianca, le gemelle Jenna (a sinistra nella foto) e Barbara (a destra) erano già al college. Attualmente Barbara lavora per un’organizzazione no-profit e Jenna è una collaboratrice della NBC -
Usa, i dibattiti presidenziali che hanno fatto la storia
Prima di diventare presidente a sua volta, George W.Bush ha ricoperto anche il difficile ruolo di first child: suo padre George H.W.Bush è stato infatti l'inquilino della Casa Bianca dal 1989 al 1993 -
USA: ricoverato l'ex presidente George H.W. Bush
Amy Carter, figlia del presidente Jimmy e di sua moglie Rosalynn, arrivò alla Casa Bianca nel 1977, quando aveva nove anni. Fu molto seguita dalla stampa americana perché era la prima first daughter a trasferirsi alla Casa Bianca dopo Caroline e John Kennedy junior. Da sempre molto attiva in numerose cause politiche e sociali, oggi ha scelto di vivere lontano dalle luci della ribalta. Nella foto Amy con il marito Jim Wentzel e i rispettivi genitori -
USA: da Washington a Obama, tutti i presidenti rieletti
Nel 1963, anno in cui Lyndon Johnson fu eletto presidente, le sue figlie Lynda (a sinistra) e Luci (a destra) erano adolescenti. Oggi entrambe continuano a sostenere numerose associazioni filantropiche seguendo l’esempio della madre Lady Bird Johnson. Nella foto la famiglia presidenziale al completo -
Melania, Michelle e le altre: tutte le donne dei presidenti USA
Caroline e John jr. vissero uno dei periodi più bui della storia contemporanea quando il padre John F. Kennedy fu ucciso a Dallas, nel 1963, sotto gli occhi della moglie Jacqueline. John jr. è morto nel 1999, a 39 anni, in un incidente aereo. Caroline è attualmente ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone -
Jfk 50 anni dopo: il mistero del delitto
Durante gli anni della presidenza del padre Richard, dal 1969 al 1974, Tricia Nixon (nella foto) era già più che ventenne. All’epoca si limitò a partecipare a cerimonie e visite ufficiali, mentre sua sorella Julie mostrò grande interesse anche per la politica -
Da Eisenhower a Obama: sul web 50 anni di spot televisivi
Gerald Ford, presidente degli Stati Uniti dal 1974 al 1977, e sua moglie Betty ebbero quattro figli: Michael Gerald, John Gardner, Steven Meigs e Susan Elizabeth (nella foto), oggi autrice e fotoreporter -
Il ruolo delle immagini nelle presidenziali USA in una mostra