Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Addio Arnaldo Pomodoro, le opere più famose dello scultore scomparso. FOTO

Lifestyle fotogallery
23 giu 2025 - 12:14 7 foto
©Getty

Lo scultore è scomparso a 99 anni. Famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, il quale è portato alla ricerca e alla scoperta del meccanismo interno

1/7 ©Getty

ADDIO ALLO SCULTORE DI BRONZO 

  • Arnaldo Pomodoro è diventato un artista di fama mondiale grazie alle sue sfere dischiuse di bronzo, vere e proprie icone disseminate in tanti luoghi simbolo in Italia e nel mondo, dal Vaticano alla Farnesina, dal Museo di Arte contemporanea di Teheran all' Università di Tel Aviv e al quartier generale dell'Onu a New York

Addio ad Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura contemporanea. L'articolo
2/7 ©Getty

LE SFERE DISCHIUSE 

  •  Si tratta di opere scultoree che rappresentano una metafora della complessità del mondo contemporaneo e della psiche umana: alla superficie esterna liscia che riflette l'ambiente circostante, fa da contraltare un interno tormentato e corroso, pieno di denti, che svela meccanismi simili a ingranaggi in una dicotomia tra apparenza e realtà, tra il visibile e il nascosto, tra la superficie liscia della vita e le profondità della psiche

3/7 ©Getty

LA SFERA AI MUSEI VATICANI

  • La Sfera numero 1 fu realizzata per la Chiesa nel 1960 e si trova nel Cortile della Pigna presso i Musei Vaticani, anche per questo assume un significato simbolico. Ha l'aspetto di una sfera dentro la sfera, che ruota lentamente mossa dal vento così come la Chiesa, sotto una superficie apparentemente perfetta, mantiene complessi equilibri che durano da secoli e che sono messi in moto dal Mistero della Fede

4/7 ©Getty

LA SFERA GRANDE ALLA FARNESINA 

  • Famosissima è anche 'La Sfera Grande' piazzata all'ingresso del Ministero degli Esteri a Roma. E' molto simile a quella collocata a Pesaro e la grande piscina a sfioro che la circonda ne esalta la sfericità e la leggerezza estetica in un gioco di riflessi. Altre sfere sono sparse per il mondo, dal Palazzo di Vetro a New York al Trinity College di Dublino, dal Seminary Theological Cristiana a Indianapolis al Columbus Museum of Art a Columbus

5/7 ©Getty

IL LABIRINTO A MILANO 

  •  L’opera ambientale, nella forma archetipa del labirinto, è una sintesi perfetta del percorso artistico e creativo di Arnaldo Pomodoro: una riflessione su tutto il suo lavoro a partire dall’elaborazione delle forme arcaiche della scrittura, fino allo sconfinamento nella dimensione architetturale e nello spazio scenico. Nata nel 1995 come work in progress, l’opera è collocata negli spazi ipogei dell’edificio ex Officine Meccaniche Riva-Calzoni, oggi headquarter milanese della Maison FENDI

6/7 ©Getty

DISCO SOLARE A MOSCA

  • Nel 1991, la sua opera Disco Solare è stata collocata davanti al Palazzo della Gioventù di Mosca  come dono all'Unione Sovietica del governo italiano nel periodo di disgelo post-guerra fredda. L'anno seguente, nel 1992, un'altra opera di grandi dimensioni, Papyrus, è stata collocata a Darmstadt, in Germania, nei giardini del nuovo Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni

7/7

CUNEO CON FRECCE

  • Nel dicembre 2007 l'opera Cuneo con frecce è stata realizzata e posizionata a Torino, davanti alla sede centrale della SMAT, in occasione del centenario dell'azienda. Tra il 1977 E IL 1991 l’autore ha donato con atto pubblico un ricco gruppo di opere alle collezioni dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione (archivio e centro di ricerca dell'Università degli Studi di Parma), composto da 33 sculture, 47 opere su carta e 23 gioielli e medaglie

TAG:

  • fotogallery
  • opere

Lifestyle: Ultime gallery

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Gardaland compie 50 anni, la storia del parco divertimenti

Lifestyle

In occasione di un traguardo così importante, il grande parco divertimenti di Castelnuovo del...

19 lug - 06:24 12 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Libri per bambini e ragazzi, 10 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 10 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    MotoGp, a Brno prima pole stagionale per Bagnaia davanti a Marquez

    Sport

    Il ledaer del Mondiale è scivolato nell'ultimo tentativo mentre si stava migliorando. Quarto...

    19 lug - 12:42

    Calcio, morto lo storico presidente dall'Aic Sergio Campana

    Sport

    La scomparsa a 91 anni nella sua città natale, Bassano del Grappa: aveva guidato il sindacato dei...

    19 lug - 09:46

    Usa, sospesi il Ceo e la collega ripresi al concerto dei Coldplay

    Mondo

    Andy Byron e Kristin Cabot, entrambi sposati con altre persone, hanno cercato di nascondersi alle...

    19 lug - 08:23
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi