
Torna il Summer Jamboree, Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ‘50
Per il ventitreesimo anno consecutivo la spiaggia di Senigallia si prepara ad accogliere la “Hottest Rockin’ Holiday on Earth”, come viene chiamata la manifestazione dalla sua community sparsa in tutto il globo. Dal 29 luglio al 6 agosto prossimi la cittadina marchigiana accoglierà artisti e ospiti internazionali. Tra i tanti insegnanti di balli swing da tutto il mondo

Dal 29 luglio al 6 agosto torna a Senigallia uno degli eventi più attesi dell’estate: Summer Jamboree #23, il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 più grande al mondo, divenuto ormai punto di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di quest'epoca straordinaria e ispiratrice

Nove giorni di puro divertimento, all’insegna del Rock’n’Roll e dello Swing. Il cartellone della XXIII “Hottest Rockin’ Holiday on Earth”, così come viene citato il festival dalla sua community sparsa in tutto il globo, ospiterà artisti internazionali che stanno scrivendo la storia del Rock’n’Roll, raccontato in tutte le sue declinazioni

Ci sarà spazio per il R'n'R, lo Swing, il Country, il Rockabilly, il Rhythm’n’Blues, il Hillbilly, il Doo-wop e per il Western swing. Una musica che negli anni è diventata un culto, che si tramanda di generazione in generazione, sempre attuale e in grado di fare breccia tra la popolazione di tutte le età

Tra gli special guests dell’edizione #23 Pokey La Farge, cantautore statunitense classe 1983, erede dei grandi maestri del passato e innovatore del genere, attesissimo dagli appassionati, saprà conquistare tutto il pubblico con il suo eclettismo e il suo stile scanzonato, ma colto che mescola hot swing, early jazz e ragtime blues

E ancora Glenn Doran (UK) astro nascente della countryside; Pachuco Jose (USA), mix esplosivo nato a El Paso negli anni ’40; Jay Ernest (USA) con un incredibile tributo a Johnny Cashc e la reunion dei The Di Maggio Bros, unica band italiana che fa parte della Rock & Roll Hall of Fame americana

Insieme a loro tantissimi artisti in arrivo da tutto il mondo che daranno vita a un ricco cartellone di grandi concerti ad ingresso gratuito, con tante esclusive nazionali e internazionali. E a fare gli onori di casa in veste di presentatori del Festival, come nel 2022, il performer e coreografo Russler Bruner (USA), e la pioniera del Bump&Grind in Italia, Bianca Nevius (ITA)

Per chi è alle prime armi, poi, da non perdere gli incredibili spazi dedicati al ballo, con lezioni gratuite per imparare a muovere i primi passi e immergersi nelle danze Swing e Rock’n’Roll, e con il Summer Jamboree Dance Camp, una full immersion dedicata all'apprendimento dei balli Swing e Rock'n'Roll con alcuni tra i migliori ballerini della scena Swing e Rock’n’Roll internazionale

Non può mancare l'altro evento diventato un’icona del Summer Jamboree: il Burlesque Cabaret, Music and Dance Show al Teatro La Fenice il 4 agosto, dove ogni anno si esibiscono i più famosi artisti di Burlesque al mondo

E ancora, il brulicante Rockin’ Village Vintage Market, con oltre 70 espositori selezionati di abbigliamento vintage, scarpe, accessori, oggettistica e riproduzioni, modernariato e memorabilia da collezione; il Barber Shop; l’Oldtimers Park con le Auto americane pre 1969, con le più belle auto d’epoca mai viste tra cui alcuni preziosi esemplari della Fondazione Nicola Bulgari e il Walk-in Tattoo, con tatuaggi tradizionali non stop

A grande richiesta, dopo il debutto dell’anno scorso, torna anche l’Hawaiian Beach: insieme al tradizionale appuntamento diurno al Mascalzone sul Lungomare dalle 12 alle 19, in quello che è divenuto negli anni un momento di ritrovo per tutti gli appassionati del Festival