
Nonostante i forti rincari nel settore del turismo, gli italiani non rinunciano alle vacanze estive, con alberghi e voli aerei presi d'assalto nelle prossime settimane. Ma come provare a risparmiare in una situazione così difficile? Scopriamo i dieci consigli per evitare cattive sorprese

Con i prezzi degli alberghi alle stelle e i forti rincari sui voli aerei, mai come in questa estate 2023 urge una guida per risparmiare in vista delle vacanze. Iniziamo dal consiglio numero uno, relativo proprio alla partenza: cercate di essere i più flessibili possibile con le date, evitate (per chi può) le ferie ad agosto, e cercate voli non a ridosso del week end
Turismo, boom prenotazioni alberghi per l’estate: +53% sul 2022
Rimaniamo in tema voli, un punto cardine se si vuole risparmiare in vacanza. Allora armatevi di pazienza e spulciate i diversi siti per trovare l'offerta migliore, attenzione ai costi aggiuntivi su bagagli e posti a sedere, sono piccoli accorgimenti ma vi aiuteranno a risparmiare qualcosa

Considerando il punto sopra, per evitare rischio spam o promozioni indesiderate, sarà bene consultare i siti con la navigazione in incognito, in modo da non incappare nella maggiorazione dei prezzi a causa dei tanti accessi
Servizi e turismo spingono in alto la crescita dell'Italia
In caso non si prendano aerei, treni o altri mezzi di trasporto, un altro piccolo accorgimento, in caso di viaggio in auto, è quello di evitare spese eccessive lungo l'autostrada per snack, bevande e panini. Una buona idea è quella di portare tutto da casa, risparmiando denaro e tempo

Scelta la meta, valutiamo con attenzione dove pernottare. C'è davvero bisogno di un hotel con tutti i comfort, o possiamo trovare soluzioni alternative? Ad oggi sono tantissime le possibilità in questo senso, cerchiamo quella che più si addice alla nostra vacanza con un occhio al portafoglio

Siamo finalmente arrivati nel nostro luogo di villeggiatura, la voglia di cenare al ristorante o fare shopping rischia di prendere il sopravvento. Diamoci un budget e cerchiamo di rispettarlo, per evitare brutte sorprese (sul conto in banca) alla fine della vacanza

Massima attenzione alle trappole per turisti, soprattutto per quanto riguarda i ristoranti, sperimentiamo anche le strade meno battute, uscendo dalle zone più frequentate, e potremmo trovare delle vere perle (a prezzi più bassi)

Altro tema scottante, il costo di ombrellone e sdraio, in alcune spiagge davvero proibitivo. Informatevi sulle varie tariffe scoprendo quella più conveniente, altrimenti, dove possibile, godetevi la spiaggia libera

Soprattutto nel periodo estivo, le amministrazioni locali promuovono attività e visite a luoghi di interesse per attirare turisti, spesso con offerte interessanti. Informatevi e cercate quello che fa per voi, dalle sagre ai musei, non abbiate paura di sperimentare
Ultimo consiglio, ma tra i più importanti: anche le piccole cose, alla lunga, possono avere un forte impatto sulle nostre spese, dai prelievi al bancomat, fino al traffico telefonico, non facciamoci attrarre da soluzioni facili e valutiamo con attenzione i costi