
La piattaforma di camper sharing Goboony ha selezionato dieci tra le più suggestive spiagge italiane nascoste, perfette per una vacanza in camper al mare durante la stagione primaverile, lontani dalle folle estive. Dalla Puglia alla Sardegna, passando per Toscana, Campania e Calabria, scopriamo quali sono

Clima mite, posti poco affollati e prezzi più convenienti sono gli innegabili vantaggi di una vacanza al mare in primavera. Con queste premesse Goboony ha selezionato le dieci spiagge italiane da non perdere, partendo dalla Puglia, in Salento, nel territorio di Nardò, dove c’è una bellissima spiaggia selvaggia e rocciosa: la baia di Torre Uluzzo. A strapiombo sul mare, la torre dal prestigioso valore archeologico domina una cala incantevole

Nel Parco Naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, c’è un luogo magico: la spiaggia di Calamosche. Una caletta di sabbia dorata e finissima lunga circa 200 metri e circondata da scogliere e vegetazione mediterranea
Le 10 isole italiane che non hanno ceduto al turismo di massa
Nella macchia mediterranea della riserva naturale di Scarlino, in provincia di Grosseto in Toscana, Cala Violina è un lembo di spiaggia con un mare incontaminato e racchiuso tra due promontori. Un patrimonio naturale di altissimo valore e fortemente tutelato
Viaggi, tendenze della prossima estate: 1 italiano su 3 lavorerà in vacanza
In questa speciale classifica ovviamente non può mancare la Sardegna, con l’incantevole e selvaggia Cala Goloritzè, situata su uno dei tratti costieri del Golfo di Orosei, un posto magico dove mare e montagna si incontrano in perfetta armonia, creando un contrasto di colori spettacolare

La spiaggia di San Fruttuoso è probabilmente la spiaggia più piccola di tutta la riviera ligure. Può essere raggiunta solo in barca o a piedi attraverso vari sentieri escursionistici, caratterizzati da diversi gradi di difficoltà

La Baia di Porto Miggiano in Puglia è conosciuta anche come “spiaggia dei cento scalini”, per via del numero di scale che bisogna fare prima di arrivare al mare. Situata nella cittadina di Santa Cesarea Terme, Porto Miggiano è un vero e proprio gioiello incastonato in una meravigliosa insenatura

La spiaggia della Gavitella è un angolo di paradiso custodito tra le scogliere della Costiera Amalfitana, luogo e patrimonio storico e gastronomico dall’inestimabile valore (sito Unesco dal 1997). Si tratta di una caletta naturale situata nella frazione di Vettica Maggiore a Praiano, raggiungibile percorrendo una scalinata panoramica costruita nel 1926

Arriviamo in Calabria, precisamente nella parte settentrionale della Costa viola e sovrastata dal Monte Sant’Elia, dove si trova la spiaggia della Marinella di Palmi, una baia caratterizzata da ghiaia bianca e da un mare turchese, limpido e trasparente. I fondali ricchi di fauna marina sono tra i più amati dai sub e da chi fa snorkeling

I Bagni della Regina Giovanna si trovano sul promontorio di Punta Capo a Sorrento e sono una delle spiagge nascoste più belle d’Italia. Si tratta di una vera e propria piscina naturale circondata da roccia, natura incontaminata e dai resti di un'antica villa romana. Oltre che una piccola oasi naturale nell’area Marina Protetta di Punta Campanella

Concludiamo le spiagge selezionate da Goboody tornando in Sardegna, con Cala Luna, un vero e proprio monumento naturale di straordinario fascino. Si tratta di un’insenatura tra le falesie con al centro una striscia di sabbia finissima e dorata che si allunga nel mare limpido e azzurro
Turismo, boom prenotazioni alberghi per l’estate: +53% sul 2022