
Sarà la direttrice del Salone del Libro per il triennio 2024-2026, dopo quest'ultima edizione curata ancora da Nicola Lagioia, in cui è già presente nel comitato editoriale. Laureata in giurisprudenza, autrice di diversi libri, collabora con Il Foglio: scopriamo chi è Annalena Benini

Torna una donna come direttore del Salone del Libro di Torino, non da quest'anno per l'edizione che è stata inaugurata quest'oggi e terminerà lunedì 22 maggio, ma per il 2024 e i due anni a venire. Si tratta di Annalena Benini, scrittrice e giornalista per Il Foglio

Annalena Benini nasce a Ferrara nel 1975, nuora di Vittorio Feltri e nipote di Daria Bignardi, dopo gli studi superiori si laurea in giurisprudenza e dal 2001 scrive di cultura per Il Foglio

Nel corso della sua carriera ha fondato e curato l’inserto settimanale Il Figlio, oltre alla rivista culturale Review
Salone Off, tutti gli appuntamenti Fuori Salone del Libro a Torino
Ha inoltre pubblicato diversi libri, tra cui: "La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura nel 2018", poi l'anno successivo ha curato l'antologia "I racconti delle donne", fino all'ultimo libro, un romanzo uscito nel 2023 dal titolo "Annalena"

"Ho ricevuto una telefonata da un numero che non conoscevo. Erano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e il presidente dell’Associazione Torino Città del Libro Silvio Viale. Era il primo aprile, ho pensato che fosse un pesce d'aprile" ha dichiarato ancora la giornalista

Il passaggio di consegne con Lagioia arriverà ufficialmente al termine del Salone in corso, dopo che molte polemiche si erano accese sul successore dello scrittore, con addirittura 53 candidati proposti, fino alla decisione finale che ha premiato Benini
Salone del Libro. Al via la 35a edizione