
Al primo posto il Parmigiano Reggiano Dop (1,6 miliardi) seguito al secondo dal Grana Padano Dop (1,45 miliardi) e dal Prosciutto di Parma dop (650 milioni). Secondo quanto emerso dalle elaborazioni del Centro Studi Divulga, il 77,5% del fatturato è concentrato in dieci prodotti simbolo del Made in Italy

Il sistema Dop e Igp è in crescita. Il suo fatturato, vino escluso, ha raggiunto nel 2021 gli 8 miliardi di euro (+9,7% su base annua) con un valore delle esportazioni da 4,4 miliardi (+12,5%). Lo dicono i dati presentati dal Centro Studi Divulga
Ragù alla bolognese, la nuova ricetta depositata ha qualche piccola variazione
Il Centro Studi Divulga ha analizzato le tendenze del food negli ultimi anni e ha incrociato i dati ufficiali di tutte le fonti disponibili (Istat, Ismea, Fondazione Qualivita)
Giornata della Terra, viaggio tra 25 hotel ecosostenibili d’Italia per una vacanza green
Secondo quanto emerso dalle elaborazioni, il 77,5% del fatturato è concentrato in dieci prodotti simbolo del Made in Italy
Caffè macinato, le 10 migliori marche secondo Altroconsumo
Al primo posto il Parmigiano Reggiano Dop (1,6 miliardi) seguito al secondo dal Grana Padano Dop (1,45 miliardi) e dal Prosciutto di Parma dop (650 milioni)
GUARDA IL VIDEO: La top 10 dei prodotti Dop e Igp made in Italy
Il 26% degli operatori del settore sono donne, mentre le aziende guidate da giovani sono circa il 24%. Si tratta di un dato di rilievo visto che, in base all’ultimo censimento agricolo, il valore percentuale della conduzione giovanile si attesta intorno al 13%

Il report è stato presentato ieri 20 aprile, quando l'Europarlamento ha preso posizione sul Prosek: la commissione Agricoltura dell'Eurocamera ha infatti approvato all'unanimità il testo del nuovo regolamento Ue sulle denominazioni e ha stabilito che le menzioni tradizionali, come Prosek, non possono evocare Denominazioni di origine protetta, come Prosecco

Tra gli altri principali elementi di novità rispetto al testo della Commissione europea, nella proposta dell'Europarlamento ci sono nuovi obblighi di trasparenza: deve essere specificato il nome del produttore per le Dop e le Igp e, per i soli prodotti Igp, va scritta l'origine della materia prima principale, nel caso provenga da un paese differente rispetto allo Stato membro in cui è prodotta
Aumentano caffè e pizza, il costo divide ancora Nord e Sud