
Casa Leopardi apre le porte, a Recanati visitabili le stanze dove visse il poeta. FOTO
Sono adesso visitabili dal pubblico gli appartamenti privati di uno dei simboli della letteratura italiana. All'inaugurazione anche la discendente Olimpia Leopardi: "Dopo duecento anni la nostra famiglia apre spazi che, fino ad oggi, erano a nostro uso esclusivo e, soprattutto, la serie di ambienti che sono stati per lungo tempo il desiderio proibito di ogni appassionato di Giacomo Leopardi"

Aperti al pubblico da oggi, giovedì 18 giugno, gli appartamenti privati di Giacomo Leopardi nel palazzo di famiglia a Recanati
Da oggi aperte al pubblico stanze private Giacomo Leopardi
Fissata a marzo, ma rinviata per la pandemia, l'inaugurazione del percorso "Ove abitai fanciullo", arriva oggi per volere dello scomparso conte Vanni Leopardi e della figlia Olimpia (nella foto), discendente diretta del poeta
Giacomo Leopardi, tutte le news
Il letto di Giacomo Leopardi. Le stanze del palazzo di Recanati saranno visitabili dal martedì al venerdì solo su prenotazione, chiamando il numero 339 2039459
Il flash mob degli studenti nel 2019 per i 200 anni de "L'infinito" di Leopardi
Il pubblico potrà inoltre ammirare la galleria con le collezioni d'arte (compresi i dipinti dei 'figurati armenti'), i giardini di ponente e di levante, il salottino dei fratelli Leopardi e la stanza da cui Giacomo contemplava le 'vaghe stelle dell'Orsa'

"Dopo duecento anni - spiega Olimpia Leopardi - la nostra famiglia apre spazi che, fino ad oggi, erano a nostro uso esclusivo e, soprattutto, la serie di ambienti che sono stati per lungo tempo il desiderio proibito di ogni appassionato di Giacomo Leopardi, le Brecce, ovvero i suoi appartamenti"

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, Olimpia Leopardi e il sindaco di Recanati Antonio Bravi all'apertura al pubblico delle stanze private del poeta vissuto tra il 1798 e il 1837

.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)





