Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • It: Welcome to Derry
  • The Pitt
  • X Factor 2025
  • Stories
  • La rubrica FLASH
  • MODA
  • SKY TG24
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
CinemaSerie TVTV SHOWMusicaSKY TG24
Cinema
  • ANTEPRIME
  • Interviste
  • Recensioni
  • Speciali Cinema
Serie TV
  • Gangs of Milano
  • L'arte della gioia
  • M - Il figlio del secolo
  • Hanno ucciso l'Uomo ragno
  • White Lotus
  • House of the Dragon
  • Gomorra
TV Show
  • X Factor
  • MasterChef
  • Pechino Express
  • 4 Ristoranti
  • 4 Hotel
Eventi
  • Sanremo
  • Eurovision
  • Oscar
  • Festival di Venezia
  • Tutti gli eventi
Potrebbero interessarti
  • logo-Sky Sport
    Sky Sport
  • logo-X Factor
    X Factor
  • logo-MasterChef
    MasterChef
  • logo-Pechino Express
    Pechino Express
Altro
  • Approfondimenti
  • Sky Atlantic
  • Sky Cinema
  • Sky Uno
  • Archivio
  • Mappa del sito
  • Notifiche
Seguici

Lo Schiaccianoci, la favola di Balanchine apre la stagione sulle punte della Scala. FOTO

Spettacolo fotogallery
26 dic 2018 - 15:31 18 foto

Continuano fino al 15 gennaio le recite del balletto creato nel 1954 dal noto coreografo e rappresentato per la prima volta in Italia. Una prima nazionale che inaugura un anno che vedrà sul palco nuove creazioni e grandi classici (a cura di Chiara Ribichini). VIDEO

1/18

In scena al Teatro alla Scala di Milano, per la prima volta nella storia, la versione del capolavoro di Čajkovskij, lo Schiaccianoci, creata nel 1954 da George Balanchine per il New York City Ballet. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- Leggi l'articolo
2/18

Una versione che è diventata subito un simbolo della tradizione natalizia americana tanto da essere rappresentata ogni anno. In Italia però non era mai stata rappresentata. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- A 14 anni protagonista sul palco della Scala
3/18

Completamente nuovo l'allestimento firmato per il Teatro alla Scala di Milano dalla scenografa Margherita Palli che per la prima volta si è cimentata con un balletto. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- L'intervista
pubblicità
4/18

Sul palco, avvolti in scene e costumi spettacolari che permettono allo spettatore di immedesimarsi in questo viaggio tra realtà e fantasia, i danzatori del Teatro alla Scala insieme con 60 allievi della scuola. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- Leggi l'articolo
5/18

Due gli atti di questo viaggio dalla realtà alla fantasia. Oltre 130 gli artisti in scena per dare vita ai tanti personaggi che animano la fiaba di Natale. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

6/18

Il primo atto introduce i personaggi - i bambini Stahlbaum, Marie e Fritz, il signor Drosselmeier e suo nipote - e dà inizio anche al passaggio dalla realtà alla fantasia con il Valzer dei Fiocchi di Neve conclusivo. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- Leggi l'articolo
pubblicità
7/18

Il secondo atto offre la trasformazione completa, entrati nel “Regno della Fata Confetto". Un regno fatto di dolciumi. Un vero sogno per i bambini in cui prendono vita personaggi fantastici. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

8/18

Il tutto nella magia della musica di Čajkovskji. Sul podio lo specialista del repertorio russo Michail Jurowski. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

9/18

Balanchine, prima di essere un grande coreografo che ha rivoluzionato la danza classica inventando un vero e proprio stile, come danzatore ha interpretato diversi ruoli dello Schiaccianoci nella classica versione russa. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- A 14 anni protagonista sul palco della Scala
pubblicità
10/18

Tra i ruoli interpretati da Balanchine danzatore il Re dei Topi, il piccolo Principe/Schiaccianoci e quella danza che, rinominata “Candy Canes” (i bastoncini di zucchero), poi volle riprodurre direttamente nel suo balletto. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

11/18

Nel suo Schiaccianoci Balanchine introdusse anche alcuni momenti di pantomima e i personaggi di Marie e del piccolo Principe/Schiaccianoci separati rispetto agli interpreti della Fata Confetto e del suo Cavaliere. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

12/18

“E’ una prima assoluta italiana e sono molto felice. E’ un sogno che avevo da tanti anni. La sua bellezza è davvero la favola natalizia” dice a Sky Tg24 il direttore del Corpo di Ballo Frédéric Olivieri. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

pubblicità
13/18

Tra le novità introdotte da Balanchine nella sua versione dello Schiaccianoci Goccia di Rugiada, protagonista del Valzer dei fiori. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

14/18

"Le difficoltà dello Schiaccianoci di Balanchine sono mantenere la magia del Natale dovendo affrontare una coreografia tecnicamente difficile” spiega a Sky Tg24 la prima ballerina Nicoletta Manni. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

15/18

Oltre 60 gli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano presenti sul palco. “Trasmettono tanta energia, hanno questa emozione negli occhi, questa voglia di imparare” dice la prima ballerina Martina Arduino. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

pubblicità
16/18

“E’ la prima volta che faccio un balletto classico. Mi ha divertito vedere le geometrie della danza” confessa la scenografa Margherita Palli a Sky Tg24. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- L'intervista
17/18

Lo Schiaccianoci inaugura la stagione sulle punte del Teatro alla Scala di Milano. Tante le nuove creazioni che andranno in scena nel 2019. Prima tra tutte "Winterreise", attesissima coreografia di Angelin Preljocaj per gli artisti scaligeri in scena dal 24 gennaio. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

18/18

Nella nuova stagione arriverà al Piermarini anche “Woolf Works”, il balletto creato due anni fa da Wayne Mc Gregor per Alessandra Ferri e il Royal Ballet, ispirato dagli scritti di Virginia Wolf. Nuove creazioni ma anche grandi classici come "La Bella Addormentata", "Giselle" o "Onegin". Foto Marco Brescia e Rudy Amisano – Teatro alla Scala

- L'intervista

TAG:

  • fotogallery
  • intrattenimento
  • teatro alla scala
  • milano
  • danza
pubblicità

Spettacolo: Ultime gallery

Giorgia, le frasi più belle delle sue canzoni da "E poi" a "Girasole"

Approfondimenti

La cantante torna con un nuovo album: il 7 novembre esce "G", già anticipato dal singolo...

06 nov - 08:30 15 foto

Wicked: For Good, première a San Paolo senza Ariana Grande. FOTO

Cinema

La cantante e attrice che nel film interpreta Glinda non è riuscita a raggiungere i colleghi del...

05 nov - 18:16 12 foto

Call My Agent 3, il cast e le guest star alla première a Roma. FOTO

Serie TV

La terza stagione della serie Sky Original prodotta da Sky Studios e Palomar (a Mediawan...

05 nov - 18:11 17 foto

The Lost City, il cast del film con Sandra Bullock e Channing Tatum

Cinema

Va in onda su Italia 1, mercoledì 5 novembre, il film del 2022 che - al momento dell'uscita -...

05 nov - 10:27 6 foto

Fuori la verità, arriva il film con Amendola e Gerini: cosa sapere

Cinema

Arriva nelle sale il 6 novembre la nuova pellicola di Davide Minnella: al centro della storia una...

05 nov - 08:00 13 foto

Video in evidenza

Spettacolo: Ultime notizie

X Factor, stasera il terzo live con ospite Tommaso Paradiso

TV Show

Puntata a tema Back to the 90s: Grandi clsasici di un decennio irripetibile per gli artisti di...

06 nov - 09:00

Predator: Badlands, quando l'alieno ha un cuore. La recensione

Paolo Nizza

Vita da strega, in sviluppo la serie reboot

Serie TV

Il piccolo schermo si prepara a riscoprire un classico senza tempo. Fox ha annunciato...

05 nov - 18:33
pubblicità
  • sky sport
  • sky tg24
  • sky video
  • sky arte
  • sky tv
  • sky apps
  • Now
  • sky bar
  • spazi sky
  • Programmi
  • gestione cookie
  • cookie policy
  • note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Offerta Sky Media
  • corporate
accedi a sky go logo-sky-go

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi