
Non solo sport: la finale Nfl è anche il momento in cui grandi star della musica si esibiscono durante l'intervallo. Lo scorso anno è stata Miss Germanotta a stupire. Nel 2018 torna Justin, dopo che nel 2004 diede scandalo con Janet Jackson. A cura di Domenico Motisi

Il Super Bowl è uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno. Ma oltre agli appassionati di Football americano, ci sono anche gli amanti dello spettacolo che attendono con ansia l’half-time show. L’intervallo del match, infatti, si è sempre trasformato in palcoscenico per le più grandi star della musica mondiale. La scorsa edizione fu Lady Gaga ad incantare, nel 2018 tocca a Justin Timberlake -
Super Bowl 2018: quali TRAILER vedremo?
Memorabile e scandalosa la performance del cantante di Memphis in coppia con Janet Jackson: era il Super Bowl del 2004 al Reliant Stadium di Houston e durante l’esibizione Justin Timberlake strappò il vestito della sorella di Michael -
Super Bowl 2018, sarà Justin Timberlake la star dell'halftime show
Janet Jackson rimase così con un seno scoperto in mondovisione: il giorno dopo tutti i titoli dei giornali furono proprio per lei e Justin Timberlake. I due parlarono di semplice incidente durante l’esibizione, ma in pochi hanno creduto alla versione degli artisti -
Justin Timberlake, on line l'album e il video di "Man of the woods"
Undici anni prima, esattamente il 31 gennaio 1993, un altro membro della famiglia Jackson si era esibito durante l’intervallo del Super Bowl. Al Rose Bowl di Pasadena, in California, Michael Jackson ha reso memorabile il match tra i Dallas Cowboys e i Buffalo Bills -
Michael Jackson la star più redditizia anche dopo la morte
La Nfl e le Tv americane avevano puntato sul re del pop per riportare in auge lo spettacolo del Super Bowl che l’anno precedente aveva perso il 22% di share. Il risultato fu straordinario: da quel giorno cambiò per sempre la concezione di halftime show e la performance di Michael Jackson fu descritta dalla stampa come una delle migliori della carriera -
"Thriller", 10 curiosità sull'album più venduto di sempre
Altro halftime show memorabile è il primo del nuovo millennio: il 31 gennaio 2000, al Georgia Dome di Atlanta, si esibiscono due artisti allora poco più che ventenni ma che oggi sono star affermatissime. Enrique Iglesias e Cristina Aguilera incantano gli spettatori sulle note di "Celebrate the Future Hand in Hand" -
Anna Kournikova ed Enrique Iglesias genitori di due gemelli
L’anno dopo, nel 2001, al Raymond James Stadium in Florida, tocca ad un’altra icona dei teenager di allora: Britney Spears. La "fidanzatina d’America" si esibisce con uno dei gruppi più conosciuti e amati a livello mondiale: gli Aerosmith. Il successo è clamoroso e quell’halftime show fu molto apprezzato dalla critica e dai telespettatori -
Buon compleanno Britney Spears, l'ex teen idol compie 36 anni. (FOTO)
Dopo la performance di Paul McCartney al Super Bowl del 2005, nel 2006 è l’anno dei Rolling Stones che si esibiscono al Ford Field di Detroit, in Michigan. Un Mick Jagger scatenato rende indimenticabile la finale tra i Pittsburgh Steelers e i Seattle Seahawks -
Rolling Stones, fotostoria di tutti i concerti in Italia (FOTO)
Una coreografia spettacolare ha fatto da contesto ai brani Start Me Up", "Rough Justice" e "(I Can't Get No) Satisfaction" cantati dalla storica band per il pubblico presente al match e per i milioni di telespettatori che hanno seguito lo show in tv -
Rolling Stones, fotostoria di tutti i concerti in Italia (FOTO)
Altro halftime show indimenticabile è quello del 2009. Al Raymond James Stadium di Tampa in Florida si esibisce Bruce Springsteen davanti a 71 mila spettatori -
Buon compleanno, Boss! Bruce Springsteen compie 68 anni. (FOTO)
"The Boss" canta quattro dei suoi più grandi successi quali "Tenth Avenue Freeze-Out", "Born to Run", "Working on a Dream" e "Glory Days". Nei giorni successive la stampa americana e mondiale celebra la sua performance descrivendola come una delle migliori di sempre negli halftime show -
Bruce Springsteen, un album live per le vittime degli uragani
Per un evento simbolo dello sport e della società americana, non poteva mancare l’esibizione dell’icona musicale a stelle e strisce: Madonna. Siamo nel 2012 e l’halftime show con la superstar fu l'argomento più twittato sul social network Twitter con 10.245 post al secondo. Fu inoltre il più cercato su Google durante la diretta televisiva -
Auguri Madonna, la regina del pop compie 59 anni. (FOTO)
Una coreografia spettacolare che ha trasformato Lucas Oil Stadium di Indianapolis e l’intervallo del match tra i New York Gigants e i New England Patriots in un vero e proprio trionfo della regina pop statunitense -
Auguri Madonna, la regina del pop compie 59 anni. (FOTO)
Da una regina a un’altra: il 2015 è l’anno di Katy Perry. L’esibizione della donna più seguita al mondo sui social network ha stabilito il record (fino a quel momento) di audience sul canale Fox con 118,5 milioni di telespettatori -
"Hey Hey Hey", nel nuovo video Katy Perry è anche Giovanna D'Arco
Gli oltre 70 mila presenti al University of Phoenix Stadium per la finale tra New England Patriots e Seattle Seahawks sono andati in visibilio quando la popstar ha iniziato a cantare sul dorso di un enorme leone dorato che faceva parte della spettacolare coreografia -
"Hey Hey Hey", nel nuovo video Katy Perry è anche Giovanna D'Arco
Quella del 2016 è stata un’edizione particolarmente significativa: era quella del Super Bowl numero 50. Per l’occasione, non uno ma tre nomi di livello mondiale sono stati ingaggiati durante l’halftime show: Beyoncé, Bruno Mars e i Coldplay -
Grammy 2018, trionfo di Bruno Mars. Rose bianche contro le molestie
Al Levi's Stadium di Santa Clara in California, una coreografia coloratissima e dedicata all’amore ha fatto da contesto all’esibizione dei vari artisti. Una performance che ha riscosso un enorme successo nella critica e nella stampa nazionale e internazionale. Per Bruno Mars e Beyoncé, tra l’altro, non si trattava della prima apparizione durante l’halftime show di un Super Bowl -
Super Bowl, dal "volo" di Lady Gaga al bacio di Gisele a Brady. (FOTO)
L’ultimo Super Bowl, invece, è stato dominato dalla figura e dalla personalità di Lady Gaga. La cantante americana di origini siciliane ha prima intonato l’inno nazionale americano sul tetto dell’Nrg Stadium di Houston, poi - sospesa in aria - ha iniziato la sua strepitosa performance -
Lady Gaga annulla 10 concerti a causa di "forti dolori"
Un’entrata da vera star e un’esibizione che ha stupito tutti. Lady Gaga era molto "temuta" dagli organizzatori che scongiuravano una performance a stampo politico ma a dominare l’halftime show sono stati soltanto luci, musica e tanto spettacolo -
Lady Gaga al Super Bowl: tante luci e poca politica
Uno dei momenti clou della serata è stato quello in cui Lady Gaga ha cantato "Million reasons" suonando il pianoforte circondata dalle oltre 70 mila luci dei tifosi presenti allo stadio per vedere (anche) la finale tra New England Patriots e gli Atlanta Falcons -
Super Bowl, Lady Gaga vola tra le fiamme: che halftime show! (VIDEO)
Il concerto di Lady Gaga è stato il momento più twittato della storia del Super Bowl con 5,1 milioni di tweet, battendo i precedenti record di Madonna e Katy Perry, ma non è stato l’unico record battuto: considerando invece tutte le piattaforme digitali, è risultata la più vista nella storia con 150 milioni di spettatori -
Lady Gaga incanta la platea del Super Bowl (VIDEO)