
A giocarsi la vittoria davanti ai giudici Manuel Agnelli, Fedez, Levante e Mara Maionchi saranno Lorenzo Licitra, i Måneskin, Enrico Nigiotti e Samuel Storm. La finalissima sarà trasmessa in diretta giovedì 14 dicembre alle 21.15 su Sky Uno HD. FOTO - Operazione finale

I Måneskin (in alto a sinistra), Samuel Storm (in alto a destra), Enrico Nigiotti (in basso a sinistra) e Lorenzo Licitra: sono questi i nomi dei concorrenti che si giocheranno il titolo di vincitore di X Factor 2017 e un contratto discografico con la Sony. In attesa della finale del 14 dicembre, ecco i loro profili -
I finalisti di X Factor
Lorenzo Licitra, "il tenore di X Factor", ha 25 anni e viene da Ragusa. Ha iniziato a studiare canto sin da piccolo, ma a 16 anni ha scelto di concentrarsi sulla lirica -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
Con la sua voce lirica ha fornito sul palco di X Factor versioni personali di brani ormai entrati nella storia del pop mondiale, dando prova di grande versatilità e conquistando la sua coach Mara Maionchi e il pubblico. Il suo inedito è "In the name of love" -
I finalisti di X Factor
I Maneskin sono l'unico gruppo arrivato in finale. Damiano, Victoria, Ethan e Thomas arrivano da Roma, e suonano insieme solo da un anno. Il loro repertorio di distingue per un mix omogeneo di indie rock, soul e pop, il tutto accompagnato dalla profonda voce del frontman Damiano -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
La band deve il suo particolare nome a un brainstorming di parole danesi, lingua d’origine della bassista Victoria: Måneskin significa infatti "chiaro di luna". Il loro giudice è Manuel Agnelli e l'inedito è "Chosen" -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
Enrico Nigiotti, cantautore livornese 30enne, è stato la scommessa di Mara Maionchi, che sin dalle audizioni si è detta stupita dalla sua grande maturità artistica -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
Il suo percorso è stato piuttosto tormentato: dopo aver iniziato a suonare il piano, ha deciso a 13 anni di abbandonarlo a favore della chitarra, strumento che non ha più abbandonato. Il suo motto personale? "Sono quello che scrivo". Si presenta alla finale con la sua romantica "L'amore è" -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
Samuel Storm, diciannovenne di origini nigeriane, è arrivato in Italia con il sogno di fare della musica la sua professione. Attualmente vive a Catania, città in cui ha vinto una borsa di studio al Centro Arte, Musica e Spettacolo -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede
Scappato da una situazione difficile, proprio grazie alla sua voce ha trovato il modo di raccontare la sua dolorosa storia e proprio "The Story" è il titolo del suo brano. Al suo fianco, il giudice è Fedez -
X Factor, operazione finale: scopri quello che in tv non si vede