
Il primo giugno 2008 moriva a Parigi una delle personalità più celebri nel mondo della moda e del costume. Appassionato di arte e di letteratura, ha rivoluzionato il guardaroba femminile e impresso il suo inconfondibile marchio in tante creazioni. LA FOTOGALLERY

Abiti maschili negli armadi delle donne, contaminazioni etniche e omaggi in moda ai maestri dell'arte: sono alcune delle coordinate necessarie per definire il lavoro di Yves Saint Laurent, scomparso 11 anni fa a Parigi
Yves Saint Laurent, i suoi look più famosi
Nato il primo agosto 1936 a Orano, nell'Algeria allora colonia francese, Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent ama sin da bambino disegnare vestiti per la madre e le sorelle
Due nuovi musei dedicati a Yves Saint Laurent, a Marrakech e Parigi
A 18 anni si trasferisce a Parigi. Michel De Brunhoff, editore di French Vogue, lo presenta a Christian Dior. Alla sua morte nel 1957, il giovane Yves Saint Laurent diviene direttore artistico della maison
Sfilata Gucci a Roma: la Cruise 2020 in scena ai Musei Capitolini. FOTO
Nel 1960, nel pieno del successo, Saint Laurent si trova costretto ad arruolarsi nell'esercito francese a causa della guerra d'indipendenza algerina. Ricoverato in un ospedale militare a causa dello stress, riceve la notizia di esser stato licenziato da Dior. Al compagno Pierre Bergé dice: "Creeremo una casa di moda tu e io, e tu la dirigerai"
Giorgio Armani, a Tokyo la prima sfilata Cruise Uomo e Donna
Insieme a Coco Chanel, Yves Saint Laurent rivoluziona il guardaroba femminile nel Novecento
Abiti Yves Saint Laurent contraffatti: sequestro per 25 milioni a Como
Si presenta con il suo nome negli anni Sessanta, dopo aver fatto causa a Dior per non aver rispettato i termini contrattuali. Realizza una sfilata nei saloni di Avenue Montaigne, una zona molto lussuosa di Parigi: è l'inizio del successo personale
Prada dice stop alle pellicce, la maison italiana diventa "fur-free"
Da allora, Yves Saint Laurent è stato un innovatore costante, il primo a introdurre nel guardaroba femminile capi maschili come il blazer, lo smoking o il trench
Louis Vuitton, Canvas of the Future: le borse con schermi flessibili
Sue furono anche le prime commistioni etniche sui vestiti della maison. Senza paura, è stato il primo a mescolare influenze che di volta in volta gli venivano dall'Africa, dalla Spagna, dall'India, dal Marocco, dalla Russia
Fashion Flair, la collezione nata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale Huawei. FOTO
Yves Saint Laurent è anche uno dei primi stilisti a comprendere la possibilità di trasformare il frutto della propria creatività in un prodotto industriale. Nascono così le collezioni prêt-à-porter e i profumi, tra cui Opium e Rive Gauche
Fashion Flair, la prima collezione di moda di Huawei firmata dall’Ia
Nel 1999 il marchio YSL viene acquistato da Gucci. Alla guida della maison arriva Tom Ford, che innovò l’estetica della griffe con una calda sensualità. Yves Saint Laurent si occupa ancora per qualche anno di disegnare la linea di alta moda
H&M-Giambattista Valli, a Cannes annunciata la collaborazione
Lo stilista viene trovato senza vita nella sua dimora parigina il primo giugno 2008, a 71 anni. Consumato da un tumore al cervello, cede dopo in una lunga battaglia che nel 2002 lo aveva costretto a lasciare con rammarico il mondo della moda
L'addio a Yves Saint Laurent
Al suo fianco, fino all'ultimo, il fedele compagno di vita nonché di lavoro Pierre Bergé. Una relazione sentimentale segnata anche dalla passione per l'arte: i due hanno collezionato più di 700 quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya
Yves Saint Laurent, l'uomo che ha cambiato la moda
Gli omaggi ai grandi artisti del passato si ritrovano spesso in alcune creazioni dello stilista: un'idea originale quando il binomio fra arte e moda non era scontato
Addio Pierre a Bergé, storico ex compagno di Yves Saint Laurent
Le ceneri di Yves Saint Laurent sono state sparse nei Giardini Majorelle, in una delle sue tante proprietà acquistate assieme al compagno Bergé a Marrakech, in Marocco
Yves Saint Laurent: nella vita ci vuole stile!
Alla sua vita e al suo genio sono dedicati tre film: "Yves Saint Laurent - Pierrw Bergé, l'amour fou" (2010), "Yves Saint Laurent" di Jalil Lespert (2014) e "Saint Laurent" di Bertrand Bonello (2014)
Christian Dior, la cruise collection sfila a Marrakech. FOTO