Torna il Btp Italia, nuova emissione da martedì 27 maggio: come funziona

Economia
©Ansa

Dal 27 al 30 maggio 2025 sarà possibile sottoscrivere il nuovo Btp Italia, titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana, con durata di 7 anni e premio fedeltà dell’1%. L’emissione è rivolta sia ai risparmiatori individuali che agli investitori istituzionali. La sottoscrizione avverrà tramite home banking, banca o ufficio postale

ascolta articolo

Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato una nuova emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana dedicato ai piccoli risparmiatori. L’emissione, si legge in una nota ministeriale, si terrà da martedì 27 a venerdì 30 maggio 2025. Il nuovo Btp Italia avrà una durata di 7 anni e un premio finale extra pari all'1% per coloro che acquistano il titolo all'emissione e lo detengono fino a scadenza, il 4 giugno 2032.

Due fasi di collocamento

Come per le precedenti emissioni, il titolo sarà collocato sul mercato in due fasi. Nei primi tre giorni, da martedì 27 a giovedì 29 maggio (salvo chiusura anticipata), la sottoscrizione sarà riservata ai risparmiatori individuali, ovvero al mercato retail. Nella mattinata di venerdì 30 maggio si aprirà invece la seconda fase, destinata esclusivamente agli investitori istituzionali. I tassi minimi garantiti saranno comunicati ufficialmente lunedì 26 maggio.

Come aderire

I risparmiatori retail interessati potranno sottoscrivere il Btp Italia attraverso il proprio servizio di home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, oppure rivolgendosi al proprio referente in banca o all'ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.  Anche per questo titolo, come si legge nella nota del Mef, la tassazione è agevolata al 12,5%. È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all'esclusione dal calcolo Isee fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.  

Le banche coinvolte e i canali ufficiali

Il collocamento avverrà sulla piattaforma elettronica Mot (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso tre banche dealer: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm. Tutte le informazioni ufficiali relative all’operazione, incluse la scheda informativa, le Faq e la nota tecnica per gli operatori, saranno consultabili sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze e sul portale del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico. Per ulteriori chiarimenti è attivo anche l’indirizzo email btpitalia@mef.gov.it.

Leggi anche

Titoli di Stato, mix tra Btp e Cct per aggirare l’incertezza sui dazi

Economia: I più letti