Esplora tutte le offerte Sky

Pagamenti Inps aprile 2025, le date da segnare sul calendario

Economia
©IPA/Fotogramma
Pensioni, dietrofront Inps: cancellato aumento requisiti
NEWS
Pensioni, dietrofront Inps: cancellato aumento requisiti
00:01:48 min

Introduzione

Sono già note le date di pagamento di aprile delle principali prestazioni erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale come pensioni, NASpI, Assegno unico universale per i figli a carico, Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Questo mese è previsto anche il pagamento della Carta acquisti, che segue un calendario bimestrale.

Quello che devi sapere

Pensioni alla posta

I pensionati che ricevono l’accredito presso Poste Italiane possono riscuotere la pensione da martedì 1° aprile 2025. Il ritiro presso l’Ufficio postale seguirà il consueto ordine basato sull’iniziale del cognome:

  • martedì 1° aprile per chi ha cognomi dalla A alla B
  • mercoledì 2 aprile per chi ha cognomi dalla C alla D
  • giovedì 3 aprile per chi ha cognomi dalla E alla K
  • venerdì 4 aprile per chi ha cognomi dalla L alla O
  • sabato 5 aprile per chi ha cognomi dalla P alla R (solo mattina)
  • lunedì 7 aprile per chi ha cognomi dalla S alla Z.

Per approfondire: Pensione aprile 2025, quando arriva il pagamento. Date e novità

Pensioni in banca

  • Stesso giorno di ritiro anche per chi invece riceve la pensione in banca: il primo giorno bancabile è infatti sempre martedì 1° aprile.

Per approfondire: Pensioni, aumenti nel 2025 con i nuovi coefficienti di rivalutazione

Le trattenute ancora presenti

  • Per chi ha già saldato il debito fiscale relativo all’anno 2024, questo mese sarà il primo senza conguagli. Sono però ancora presenti trattenute per vari mesi, a cominciare dalle addizionali Irpef regionali e comunali per l’anno 2024 e l’acconto Irpef comunale per il 2025, che proseguirà fino a novembre

Assegno unico

  • L'Assegno unico universale viene riconosciuto a tutte le famiglie con figli a carico. L'entità del contributo mensile varia in base all'età e al reddito Isee del nucleo. L’Inps non ha ancora reso note le date ma, come è successo dopo l'attesa dello scorso mese, è probabile che per i percettori già attivi il pagamento nel corso di questo mese arrivi intorno a metà mese, tra il 18 e il 20 aprile, mentre per le nuove domande o coloro che hanno presentato modifiche ci sarà, come sempre, da aspettare fine mese

Supporto formazione e lavoro

  • Il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) offre un sostegno a tempo di 350 euro al mese per i percettori "occupabili" iscritti a percorsi formativi di ricollocamento lavorativo. Il calendario dei pagamenti ricalca l'Assegno di inclusione con l'accredito dal 15 aprile per le domande trasmesse all'Inps dopo il 15 marzo. Per le istanze trasmesse entro il 15 dello stesso mese e quelli successivi al primo pagamento, l'accredito è atteso a partire dal 27 aprile

Assegno di inclusione

  • Per quanto riguarda invece l’Assegno di inclusione, l’Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti per l'intero anno 2025. In caso di esito positivo dell’istruttoria e del patto di attivazione digitale, il primo pagamento avverrà il 15 aprile. La nota dell’Inps informa anche delle date di pagamento delle domande già accettate: in caso di conferma dei requisiti, gli importi per il rinnovo mensile delle carte di inclusione saranno disponibili dal 26 aprile

NASPI e DIS-COLL

  • Entro il 15 aprile è atteso inoltre l'accredito della NASpI, l'indennità di disoccupazione riconosciuta per un massimo di 24 mesi ai dipendenti che perdono il posto di lavoro. La data di erogazione dell'indennità, calcolata sulla base della retribuzione percepita prima della cessazione dell'attività, dipende dal giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione (entro comunque 68 giorni dall'interruzione del rapporto di lavoro). Se si aspettasse il primo pagamento della NASpI, potrebbe essere necessario più tempo perché l’Inps deve prima completare la revisione della domanda. Per verificare lo stato del pagamento, è possibile accedere al proprio Fascicolo Previdenziale tramite il sito dell'Istituto. Medesime tempistiche e modalità di verifica degli accrediti valgono per i percettori Dis-Coll

Carta Acquisti

  • A metà aprile è previsto anche il pagamento bimestrale Inps da 80 euro accreditato sulla Carta Acquisti e destinato all'acquisto di beni di prima necessità (come spese alimentari e sanitarie) o al pagamento delle bollette

Come controllare i pagamenti INPS di aprile

  • Per conoscere le date certe e verificare l’avvenuto accredito basta controllare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ed eventualmente contattare l’Inps o il proprio patronato di fiducia, in caso di dubbi o ritardi. Come detto, per l’accesso viene richiesto il possesso delle identità digitali Spid, Cie o Cns.

Per approfondire: Bonus nido 2025, come fare domande e ottenere fino a 3.600 euro