Esplora tutte le offerte Sky

Consip, via al contratto per la migrazione della Pa sul cloud

Economia
©Getty
I titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 13
NEWS
I titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 13
00:01:28 min

ll contratto ha un valore complessivo di oltre 120 milioni di euro ed è utilizzabile anche per gli acquisti finalizzati alla realizzazione dei progetti Pnrr 

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Consip ha attivato i lotti 1, 2, 3 e 4 dell'Accordo quadro "Cloud Enabling". Si tratta di un'iniziativa per la pianificazione, definizione ed attuazione della strategia di migrazione al cloud delle pubbliche amministrazioni. Un piano che rientra nell'ambito del Piano delle Gare strategiche Ict, definito da Agid e da Dtd (Dipartimento per la Trasformazione digitale) in attuazione del Piano triennale per l'informatica nella Pa.

Il contratto vale 120 milioni di euro

Il contratto ha un valore complessivo di oltre 120 milioni di euro ed è utilizzabile anche per gli acquisti finalizzati alla realizzazione dei progetti del Pnrr.

Con questo si consente alle amministrazioni di usufruire di servizi modulari in funzione del livello e della complessità degli obiettivi di digitalizzazione. L'offerta di servizi per la transizione al cloud sarà completata nei prossimi mesi, quando verranno attivati i lotti 6-10, che riguardano i servizi professionali tecnici per migrare i servizi It da un modello di erogazione on-premise verso un modello in cloud.

vedi anche

Comuni italiani a rischio default, quali sono in dissesto finanziario

Il principio "cloud first"

L'evoluzione dell'informatica delle Pa prevede che vengano intraprese azioni per la trasformazione digitale dei propri servizi. Il principio alla base del modello è "cloud first" che privilegia l'adozione del paradigma cloud prima di qualsiasi altra tecnologia e prevede l'acquisizione sul mercato di questi servizi solo se qualificati dall'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e pubblicati nel Catalogo dei servizi cloud per la Pa.

Come ha sostenuto l'ad di Consip, Marco Mizzau, si tratta di un'iniziativa che "contribuisce a indirizzare uno dei principali ambiti di intervento del Piano triennale dell'informatica nella Pa, quello del cloud, rappresentando un riferimento essenziale per le amministrazioni pubbliche nell'attuazione dei processi di trasformazione digitale".

 

vedi anche

Google, Cloud Summit a Milano e I/O Connect a Berlino: cosa sapere

Economia: I più letti