Istat conferma crescita del Pil del +0,3% nel primo trimestre. Stima annua alzata a 0,6%

Economia
©IPA/Fotogramma

La crescita in Italia rispetto allo stesso trimestre del 2023 è dello 0,7%. Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in crescita. Diminuite dell'1,7% le importazioni, cresciute invece le esportazioni dello 0,6%

ascolta articolo

Pil italiano in crescita nel primo trimestre del 2024. L’Istat ha comunicato un aumento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% nei confronti del primo trimestre del 2023. L’Istituto di statistica ha confermato le stime congiunturali del 30 aprile e ha rivisto un po' al rialzo quelle tendenziali che indicavano una crescita dello 0,6%.

Esportazioni cresciute dello 0,6%

Il primo trimestre del 2024, ha specificato l'Istat, ha avuto tre giornate lavorative in più del trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al primo trimestre del 2023. Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in crescita, con un aumento dello 0,2% dei consumi finali nazionali e dello 0,5% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni sono diminuite dell'1,7% e le esportazioni sono cresciute dello 0,6%. La domanda nazionale al netto delle scorte ha contribuito per 0,3 punti percentuali alla crescita del Pil: +0,2 i consumi delle famiglie e delle Istituzioni sociali private (Isp), +0,1 gli investimenti fissi lordi e contributo nullo della spesa delle amministrazioni pubbliche (Ap). La variazione delle scorte ha invece sottratto 0,7 punti percentuali alla crescita, mentre il contributo della domanda estera netta è risultato positivo e pari a 0,7 punti percentuali. Si registrano andamenti congiunturali positivi per il valore aggiunto in tutti i principali comparti produttivi, con l'agricoltura cresciuta del 3,3% e l'industria e i servizi entrambe dello 0,3%. 

The European Commission headquarters building in Brussels

leggi anche

Pil Ue negli Stati dell'Eurozona, Italia meglio di Francia e Germania

Istat rivede al rialzo Pil acquisito per il 2024 a +0,6%

La variazione acquisita del Pil italiano per il 2024 è pari a +0,6% alla luce della stima odierna sui conti economici trimestrali. Lo rende noto l'Istat che ha rivisto così al rialzo quella diffusa il 30 aprile scorso, pari a +0,5%. La variazione acquisita è quella che si otterrebbe se nei prossimi tre trimestri la crescita dell'economia italiana fosse nulla. Nel Def il governo ha previsto una crescita tendenziale per il 2024 pari all'1%.

RAPPORTO_ISTAT_2024_03

leggi anche

Istat: l'economia italiana cresce ma aumenta la povertà

Economia: I più letti