Confindustria, Emanuele Orsini eletto nuovo presidente

Economia
©Ansa

L'industriale emiliano, imprenditore dell'edilizia in legno e dell'alimentare, è il 32esimo presidente di via dell'Astronomia. È stato eletto dall'assemblea dell'associazione degli industriali con il 93% dei consensi

ascolta articolo

L'industriale emiliano Emanuele Orsini, imprenditore dell'edilizia in legno e dell'alimentare, è da oggi il nuovo presidente di Confindustria. Designato lo scorso 4 aprile dal consiglio generale, è stato eletto oggi, dall'assemblea di via dell'Astronomia, leader degli industriali per il quadriennio 2024-2028: guida il sistema di rappresentanza degli industriali, con oltre 150mila imprese associate con più di 5 milioni di dipendenti e un contributo del 34% al Pil.

Eletto con il 93% dei consensi

Orsini è il 32esimo presidente di Confindustria. È stato eletto dall'assemblea dell'associazione degli industriali, in via dell'Astronomia, con il 93% dei consensi: sono stati 789 i voti favorevoli, 4 i contrari, con 848 presenti al voto su 865 aventi diritto (il 98%). Il voto di oggi ricompatta così via dell'Astronomia, dopo un clima difficile in campagna elettorale.

Il presidente di FederlegnoArredo, Emanuele Orsini, al convegno "The future, today", 26 febbraio 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

leggi anche

Confindustria, Emanuele Orsini ha scelto la sua squadra di presidenza

"Felice, l'associazione si è ricompattata"

 

"Oggi è una giornata importante perché, avete visto che è stata una campagna elettorale accesa, ma le parole che saranno i nostri pilastri per i prossimi quattro anni sono: dialogo, identità, unità", dice il neoeletto presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. "Sono molto contento che il voto di oggi, con il 99,5% dei consensi, ha dimostrato che il nostro sistema è riuscito a ricompattarsi. Questo è fondamentale". 

Economia: I più letti