Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Affitti, prezzi in aumento del 5,3%: Milano e Firenze le città più care. I DATI

Economia fotogallery
13 apr 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Rincari significativi anche a Bergamo, Treviso, Roma, Napoli e Palermo, in un trend che coinvolge tutta la penisola. Gli incrementi si traducono in un prezzo medio al metro quadro di 13,2 euro mensili su scala nazionale. Ecco tutti i risultati della ricerca di Idealista

1/10 ©IPA/Fotogramma

MA QUANTO MI COSTI

  • Crescono (ancora) i costi degli affitti in Italia. L'aumento medio su scala nazionale registrato dal portale immobiliare Idealista è del 5,3% nel corso del primo trimestre del 2024, pari al 13,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. L'incremento si traduce in un prezzo medio al metro quadro di 13,2 euro mensili. Numeri sostanzialmente simili a quelli registrati da Osservatorio Affitti di Immobiliare.it Insights: crescita a febbraio del 10,1% su base annua e 13 euro medi al metro quadro

Design Week, schizzano gli affitti a Milano: i prezzi
2/10 ©Ansa

I RINCARI NEI CAPOLUOGHI /1

  • Secondo i dati della ricerca di Idealista, ci sono stati aumenti in 59 degli 86 capoluoghi monitorati. I rincari maggiori nel primo trimestre 2024 si sono registrati a Treviso (11%), Roma (8,8%), Bergamo (7,9%), Palermo (7,5%) e Napoli (7,3%). Fanalino di coda Cosenza (solo lo 0,1%). Prezzi stabili invece a Cremona e Cesena; in calo negli altri 25 capoluoghi, specie ad Agrigento (-8,2%), Sassari (-7,9%) e Avellino (-5,3%)

Affitti in aumento: Milano non è al primo posto
3/10 ©IPA/Fotogramma

I RINCARI NEI CAPOLUOGHI /2

  • Incrementi significativi, ma pur sempre sotto la media nazionale, anche a Torino (4,6%) e Bologna (3,4%). Stupiscono invece i dati di Milano (1,7%) e Firenze (1,6%), che hanno rimbalzi più contenuti. Eppure sia il capoluogo lombardo che quello toscano - che risentono limitatamente dell'ondata di rincari - sono in vetta per gli affitti più costosi

Bonus affitti per anziani in Lombardia ancora attivo: cosa sapere
4/10 ©IPA/Fotogramma

GLI AFFITTI PIÙ COSTOSI /1

  • Dalla ricerca di Idealista emerge, appunto, che Milano è la città con gli affitti più costosi, con un prezzo medio di 23,3 euro al metro quadro, seguita da Firenze (20,7 euro/m²), Bologna (17,2 euro/m²) e Venezia (17 euro/m²). Nella Top 10 della classifica dei canoni di affitto compaiono anche Roma (16,1 euro/m²) e Napoli (14,7 euro/m²). Caltanissetta si distingue invece per il costo medio di 4,9 euro al metro quadro, seguita da Vibo Valentia (5 euro/m²) e Reggio Calabria (5,4 euro/m²)

Case di lusso, gli italiani alla "conquista" degli Usa
5/10 ©IPA/Fotogramma

GLI AFFITTI PIÙ COSTOSI /2

  • Si tratta di valori simili a quelli diffusi da Immobiliare.it, citati da La Repubblica. Milano è al top (23,1 euro/m²), ma prezzi alti sono presenti anche a Firenze (22,2 euro/m²). Da sottolineare il caso di Bari: tra i grandi capoluoghi del Sud, è quello che ha visto un maggiore rincaro nei canoni (18% in più in 12 mesi) per un prezzo al metro quadro di 11,7 euro. Aumento del 13% a Napoli, che ha portato il prezzio medio a 14,2 euro/m²

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
6/10

IL TREND NELLE PROVINCE /1

  • Netta tendenza al rialzo anche nelle province, come spiega Idealista. In 49 aree si registrano aumenti, con forti oscillazioni dei prezzi - persino in doppia cifra - a Livorno (in foto, 44,3%), Isernia (12,1%), Catanzaro (11,1%), Padova (10,7%) e Lucca (10,6%). Il portale immobiliare segnala tuttavia cali significativi nelle province di Fermo (-27,1%) e Crotone (-13,3%)

7/10 ©IPA/Fotogramma

IL TREND NELLE PROVINCE /2

  • Per quanto riguarda i prezzi, Lucca (in foto) è la provincia con le richieste più alte da parte dei proprietari di immobili da locare, con un prezzo medio di 29,8 euro al metro quadro, seguita da Belluno (27,5 euro/m²) e Milano (22,1 euro/m²). Le zone provinciali più convenienti per gli affittuari includono Enna (5 euro/m²), Caltanissetta (5,1 euro/m²) e Avellino (5,5 euro/m²).

8/10 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE NELLE REGIONI /1

  • Il trend al rialzo coinvolge 15 regioni, con incrementi importanti nel Lazio (8,9%), nel Molise (7,7%), nel Veneto (7,2%) e nell'Emilia-Romagna (7%). Come spiega Idealista, aumenti superiori alla media nazionale (che, ricordiamo, è del 5,3%) si registrano anche in Campania (6,7%), in Friuli-Venezia Giulia (6,4%) e in Toscana (5,7%)

9/10 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE NELLE REGIONI /2

  • Le regioni in tal senso più "virtuose" vedono cali contenuti degli affitti, come Basilicata (-3,4%), Marche (-1,8%), Trentino-Alto Adige (-0,8%) e Piemonte (-0,4%). L'Umbria mantiene invece prezzi stabili rispetto ai tre mesi precedenti

10/10 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE NELLE REGIONI /3

  • Al netto degli rincari, la regione con i canoni di affitto più alti è la Valle d'Aosta, con 20 euro medi al metro quadro, seguita da Lombardia (18,5 euro/m²) e Toscana (17,2 euro/m²). Anche l'Emilia-Romagna (14,2 euro/m²) e il Trentino-Alto Adige (13,9 euro/m²) superano la media nazionale di 13,2 euro al metro quadro, cui invece il Lazio (13,2 euro/m²) è perfettamente aderente. Le altre regioni, conclude Idealista, presentano valori compresi tra i 12 euro medi della Liguria e i 6,6 euro medi del Molise (la regione più economica)

Affitti, arriva il nuovo regolamento europeo: cosa cambia

TAG:

  • fotogallery
  • milano
  • affitti
  • firenze
  • roma
  • case
  • prezzi
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Fonti Tel Aviv: "Usa stanno convincendo Netanyahu su tregua"

    Mondo

    Secondo il quotidiano israeliano Ynet, gli Stati Uniti stanno esercitando una forte pressione su...

    15 lug - 23:59

    Trump: "Mosca o Kiev? Non mi schiero". Kallas: "Ue divisa su sanzioni"

    Mondo

    "Un peccato se non si raggiunge un accordo fra Mosca e Kiev entro 50 giorni" ha detto il...

    15 lug - 23:59

    Due giovani dispersi nel Bresciano dopo tuffo nel fiume Oglio

    Cronaca

    Sebbene alcuni testimoni abbiano riferito che non apparivano in difficoltà, i due hanno nuotato...

    15 lug - 22:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi