Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Riforma fiscale, le tappe dei provvedimenti. Dalla minimum tax alle aliquote Irpef

Economia fotogallery
07 ago 2023 - 06:30 12 foto
IPA/Ansa

L'esecutivo di Giorgia Meloni guarda già al mese di settembre per cominciare a gettare le prime basi del nuovo Fisco, dopo l'ok definitivo alla delega da parte di Camera e Senato. Il padre del testo, il viceministro Leo, assicura: “Ci metteremo sin da subito al lavoro sui primi decreti attuativi". Ma resta il nodo risorse

1/12 ©Ansa

Il governo tira dritto sulla riforma fiscale: lo scorso 4 agosto la Camera dei Deputati ha approvato in terza lettura il testo della delega all'esecutivo, con 184 sì e 5 contrari, dopo l’approvazione definitiva da parte del Senato di due giorni prima. La premier Giorgia Meloni è soddisfatta: parla di una "riforma strutturale e organica, che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita e che l'Italia aspettava da 50 anni”

2/12 ©LaPresse

E quindi: “Meno tasse su famiglie e imprese, un fisco più giusto e più equo, più soldi in busta paga e tasse più basse per chi assume e investe, procedimenti più semplici e veloci”. Questi i provvedimenti del cardine della riforma. Per passare ai fatti bisogna però adesso lavorare ai decreti attuativi

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/12 ©Ansa

Anche il padre della delega, il viceministro dell'Economia Maurizio Leo - che dice di essersi ispirato alle riforme firmate negli anni Cinquanta e Settanta da Ezio Vanoni e Bruno Visentin – parla di un “risultato storico”. E anche lui assicura: “Ci metteremo sin da subito al lavoro sui primi decreti attuativi"

Delega fiscale, dalle sanzioni ai controlli: tutte le novità
4/12 ©IPA/Fotogramma

Si guarda quindi già al mese di settembre per cominciare a gettare le prime basi della riforma. Al rientro dalle vacanze si partirà con i principi generali della delega e, scrive Il Sole 24 Ore, con i Testi unici. Si dovrà poi spingere sulla global minimum tax al 15%, che dovrebbe entrare in vigore all’inizio del 2024, e su una nuova riduzione – da quattro a tre – delle aliquote Irpef

Fisco, promesso il taglio delle tasse: nodo risorse
5/12 ©Ansa

L'idea è di partire anche con le tre aliquote Irpef già dal 2024. Lo scoglio restano però le risorse. Solo per questo intervento servirebbero dai tre ai quattro miliardi di euro. I margini sono stretti e il rallentamento dell'economia non aiuta. Ma il quadro sarà chiaro solo in autunno con la Nadef

6/12 ©IPA/Fotogramma

Un’altra urgenza da sistemare in fretta, anche perché gli esponenti del governo continuano a parlarne come di una delle misure simbolo della riforma, è la modifica al calendario fiscale. A partire dal numero degli adempimenti, 1500 nel 2022 (guardando solo a quelli censiti nello scadenzario del Fisco)

7/12 ©IPA/Fotogramma

Il governo vorrebbe anticipare a maggio e giugno le scadenze per le dichiarazioni, oggi fissate al 30 settembre e al 30 novembre per 730 e modello Redditi. Poi si vuole liberare il mese di agosto da qualsiasi tipo di termine per gli adempimenti

8/12 ©IPA/Fotogramma

Però, come sottolinea sempre Il Sole, bisognerà tenere in considerazione tutte le possibili complicazioni. Una su tutte: evitare di calendarizzare troppe scadenze tutte nei primi mesi dell’anno

9/12 ©Ansa

Il testo della delega prevede poi che modelli, istruzioni e specifiche per le dichiarazioni siano resi pubblici almeno 60 giorni prima della scadenza

10/12 ©Ansa

Intanto arrivano segnali di soddisfazione anche dai rappresentanti di diversi comparti. Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, ad esempio, parla di una riforma che "consente anche di definire modalità di tassazione che tengano conto dello sviluppo negli ultimi anni di tecniche di coltivazione innovative e a tutela dell'ambiente"

11/12 ©IPA/Fotogramma

Il riferimento è anche alla possibilità di introdurre nuove classi e qualità di coltura, così da tenere conto dei più evoluti sistemi di coltivazione. Tale principio "consentirà al legislatore di definire la tassazione delle attività agricole esercitate mediante modalità di coltivazione innovative quali ad esempio le vertical farm", ha detto Prandini

12/12 ©IPA/Fotogramma

Anche il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime "grande apprezzamento" per l'approvazione definitiva alla Camera della delega fiscale, alla cui stesura, sottolinea, "ha contribuito durante mesi di fattiva e costante interlocuzione con l'esecutivo e, in particolare, con il viceministro dell'Economia Maurizio Leo"

Fisco, le scadenze di agosto: il calendario completo

TAG:

  • fotogallery
  • fisco
  • riforma fisco
  • governo meloni
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky non andrà a Istanbul, manderà una delegazione. LIVE

    live Mondo

    Il presidente ucraino non parteciperà ai colloqui di Istanbul ma invierà una delegazione per...

    15 mag - 23:00

    Medioriente, Hamas a Trump: "Gaza non è in vendita". LIVE

    live Mondo

    Lo ha detto un funzionario di Hamas, rispondendo al presidente Usa Donald Trump che ha affermato...

    15 mag - 23:00

    Donald Trump: “L'accordo con l’Iran sul nucleare è vicino”

    Mondo

    L'accordo finale tra gli Stati Uniti e l’Iran sembra essere a portata di mano. Almeno è questo...

    15 mag - 22:15
    epa12104048 A handout photo made available by the UAE's Presidential Court shows Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan (R), President of the United Arab Emirates and Ruler of emirate of Abu Dhabi, sitting during the official reception of US President Donald Trump (L) during his visit to Abu Dhabi, United Arab Emirates, 15 May 2025.  EPA/UAE PRESIDENTIAL COURT / HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALESHANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi