
Viaggi, ad agosto prezzi record per i voli: la classifica dei più costosi del mondo
Il Codacons ha stilato una lista delle città più care del mondo da raggiungere partendo dall’Italia: i primi 5 posti sono dominati dalle mete oceaniche, che necessitano di molte ore di volo per essere raggiunte. Assoutenti suggerisce di risparmiare valutando eventuali partenze notturne, facendo massima attenzione ai costi nascosti particolari e magari ricorrendo ai biglietti open-jaw

Una meta esotica come un’auto di media cilindrata o un garage in città. A dichiararlo è il Codacons, che ha effettuato uno studio per rilevare i luoghi più costosi al mondo partendo dall’Italia ad agosto. I prezzi indicati sono comprensivi di andata e ritorno e sono prenotati senza particolari accorgimenti, che potrebbero anche permettere di risparmiare. Assoutenti, infatti, suggerisce possibili partenze notturne per queste tratte. E predica massima attenzione a costi nascosti e il ricorso a biglietti open-jaw
GUARDA IL VIDEO: Voli low cost, con servizi aumenti fino al 545%
10° POSTO – Al 10° posto Codacons mette la città di George Town, nelle isole Bahamas: secondo le rilevazioni il costo potrebbe arrivare a 10.357 euro
Caro voli, Garante chiede chiarimenti alle principali compagnie aeree
9° POSTO – Un gradino più su, in nona posizione, c’è la città indonesiana di Kota Sorong, il cui prezzo di andata e ritorno si aggirerebbe sugli 11.328 euro
Viaggi low-cost, 8 mete europee per l'estate 2023
8° POSTO – All’ottavo posto c’è Lubumbashi, nella Repubblica Democratica del Congo: l’andata e il ritorno da questa cittadina possono costare 12.198 euro
Vacanze estive, le 10 mete più ambite in Italia e all'estero. FOTO
7° POSTO – In settima posizione, invece, c’è l’Australia e Darwin, città nota per le coste e gli spazi verdi, come il grande Parco Nazionale Kakadu, di cui rappresenta un po’ la porta d’ingresso. Il costo per andare e tornare dall’Italia nella peggiore delle ipotesi arriverebbe a 14.498 euro
Estate 2023, italiani in vacanza ma solo il 27% andrà all'estero
6° POSTO – Un gradino più su, al sesto posto, c’è la capitale della Papua Nuova Guinea, Port Moresby. Il biglietto di andata e ritorno dal Paese oceanico è di 15.902 euro

5° POSTO - In quinta posizione una delle città più conosciute di tutto il continente oceanico: parliamo di Wellington, capitale della Nuova Zelanda. Il prezzo dei biglietti di andata e ritorno, con conseguenti scali visto le oltre 36 ore di volo, è di 16.682 euro

4° POSTO – Ai piedi del podio una città probabilmente sconosciuta, Honiara, che si trova sull’isola di Guadalcanal, compresa nell’arcipelago delle Salomone. Il prezzo per un biglietto di andata e ritorno da questa meta è di 18.797 euro

3° POSTO – Al terzo posto troviamo un'altra capitale: stiamo parlando di Suva, il centro più conosciuto delle isole Fiji. Tra andata e ritorno il prezzo da pagare per il viaggio potrebbe avvicinarsi ai 20mila euro, più precisamente 19.490 euro

2° POSTO – In seconda posizione altra isola oceanica, l’isola di Samoa, con la sua capitale Apia. Il costo da sostenere per chi intende recarsi in questa città rischia di toccare i 23.362 euro

1° POSTO – Al primo posto di questa classifica si trova, con un ampio margine sulla seconda, Port Vila, capitale di Vanuatu. L’importo per un viaggio andata e ritorno potrebbe raggiungere i 30.287 euro
Viaggi in aereo, 80% degli italiani ha delle paure: ecco le più comuni