
Mercato immobiliare in rialzo, +2,5% rispetto a inizio 2023. Milano la città più cara
Secondo un report dell'Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights, comprare casa nel nostro Paese costa oggi, in media, 2.125 euro al metro quadro, in rialzo del 2,5% rispetto all'inizio del 2023. I canoni d'affitto sono cresciuti del 5,4% nello stesso periodo. Il capoluogo lombardo è il luogo più costoso sia per acquisti che per locazioni

Il mercato immobiliare in Italia continua a mostrare rialzi, analizzando i dati del primo semestre del 2023, nonostante un rallentamento della domanda e l'incremento dello stock a disposizione sul mercato
Mercato immobiliare, l'andamento delle compravendite nel 2023
I dati sono contenuti in un report effettuato dall'Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights, che mostra anche come sia in calo l'accessibilità (intesa come affordability) di single e coppie nel Paese
Immobili di lusso, in Italia cresce la domanda e le vendite sono più rapide
Comprare casa nel nostro Paese costa oggi, in media, 2.125 euro al metro quadro, in rialzo del 2,5% rispetto all'inizio del 2023. I canoni d'affitto, invece, sono cresciuti del 5,4% nello stesso periodo, attestandosi a 12,5 euro al metro quadro di media in Italia
Case in vendita in Italia, ecco i quartieri più convenienti per comprare
Comprare casa nelle grandi città costa invece 3.236 euro al metro quadro di media, con la domanda che frena nell'ultimo semestre (-2,9%) e lo stock in offerta si accumula (+8,3%)
Comprare casa è il miglior investimento per i figli: lo pensano quasi 3 italiani su 4
Per quanto riguarda gli affitti, i canoni restano più alti nelle grandi città, dove superano i 16 euro al metro quadro di media contro i 10 delle città più piccole, ma sono queste ultime a vedere i maggiori tassi di crescita (+8,1% nel semestre, contro il 5,5% delle grandi)
Mercato immobiliare, calano le compravendite ma aumenta la domanda di case in affitto
La città più cara per acquistare casa resta Milano, dove il prezzo al metro quadro medio ha superato quota 5.250 euro, seguita da Bolzano, Firenze, Bologna e Roma
GUARDA IL VIDEO: Mercato immobiliare, +2,5% rispetto a inizio 2023
Il capoluogo lombardo resta la città più costosa anche per gli affitti (22 euro/mq di media), in un podio che comprende Firenze e Bologna
Mercato immobiliare 2023, per bilocale a Milano serve un reddito di 4mila euro: lo studio