
Pagamenti Inps marzo 2023: le date da segnare sul calendario
Anche in questo mese ci sono giorni da tenere d'occhio per gli accrediti: dalle pensioni fino al Reddito di cittadinanza, passando per l'assegno universale

Anche per marzo è previsto un fitto calendario di appuntamenti per l’Inps e per gli accrediti dovuti. Ecco le date da segnare
TUTTE LE NEWS SULL'INPS
PENSIONI - Sulle pensioni, chi la riceve attraverso l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha avuto il pagamento a partire da mercoledì 1 marzo. La gestione delle pensioni è affidata in particolare a Poste Italiane. Nei primi giorni del mese è arrivata la pensione anche sul conto corrente bancario di chi usa unac arta con Iban o altre soluzioni di accredito
Assegno Unico, in arrivo la rivalutazione Inps su importi e maggiorazioni
Sul fronte pensione si ricorda che è previsto un aumento, in alcuni casi, per l’importo degli accrediti Inps: risultano più alti grazie alla rivalutazione prevista dalla Legge di Bilancio e ai relativi arretrati
Pensioni, in arrivo a marzo la rivalutazione e gli arretrati. Gli esclusi e i beneficiari
RDC - Chi riceve da tempo il Reddito di cittadinanza o la Pensione di cittadinanza è al corrente della data in cui riceverà il denaro corrispondente alla misura di sostegno al reddito. Se questo è uno dei primi mesi in cui si riceve il Reddito o la Pensione di cittadinanza, invece, occorre tenere presente che l’Inps invia i pagamenti ogni 27 del mese

BONUS 200 EURO SU RDC - Il bonus è una tantum, a livello di nucleo familiare. Chi non li ha ancora ricevuti dovrebbe averli dopo i pagamenti del Rdc mensile, quindi dopo il 27 marzo

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE - Intanto, a partire dal mese di marzo 2023 l’assegno unico universale verrà corrisposto d’ufficio dall’Inps a chi ha già beneficiato della misura. Da ricordare che l'assegno ha sostituito tutte le altre forme di sostegno per chi ha figli a carico. I pagamenti avvengono dal 21 al 24 marzo. Dal 28 marzo previsto il pagamento per Assegno unico su Rdc di febbraio

Si ricorda anche che dal primo marzo del 2023, coloro che nel corso del periodo gennaio 2022-febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di assegno unico e universale per i figli a carico, accolta e in corso di validità, beneficeranno dell’erogazione d’ufficio della prestazione da parte dell’Inps, senza l’onere di presentare una nuova domanda. Potranno, invece, presentare domanda coloro che non hanno mai fruito del sostegno e quanti avevano prima del 28 febbraio 2023 trasmesso una istanza che non è stata accolta o non è più attiva

NASPI - Per l’assegno di disoccupazione NASpI il giorno di pagamento è solitamente il 15 del mese. Dunque la NASpI a marzo 2023 è stata pagata a partire da mercoledì 15 marzo

EX BONUS RENZI - Il trattamento integrativo viene erogato direttamente in busta paga. Il contributo arriva fino a 100 euro, e viene anticipato dal datore di lavoro in busta paga oppure viene erogato dall’Inps. Il pagamento è previsto dal 21 marzo

DIS-COLL - L’assegno DIS-COLL è invece riservato ai dottorandi di ricerca, assegnisti e co.co.co. ed è stato accreditato sul conto corrente (IBAN) a partire dal 15 marzo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia