
Assicurazione auto, aumento tariffe nel 2023: +15% legato a inflazione
In un anno il premio dell’assicurazione auto è cresciuto del 15%, da 40 a 50 euro in più sulle auto e tra 10 e 20 euro in più per le moto. Aumenti che si sono verificati per diversi motivi, tra cui la crescita del numero degli incidenti e l'inflazione

In un anno il premio dell’assicurazione auto è cresciuto del 15%, con aumenti a partire da 40 a 50 euro in più sulle auto e da 10 e 20 euro in più per le moto. Secondo i dati del comparatore di polizze assicurative Facile.it, riportati da Open, per assicurare un veicolo a quattro ruote a febbraio 2023 si sono spesi in media 515 euro mentre nello stesso periodo dell'anno precedente erano 448 euro
Eurovita, riscatti bloccati. Ecco cosa rischiano i risparmiatori
Quello dell'assicurazione auto è un costo che non può essere evitato e che arriva senza preavviso. A incidere sull’aumento del prezzo ci sono diversi fattori, tra cui la crescita del numero degli incidenti stradali e l’inflazione che influisce sul costo di riparazione dei veicoli e sul valore medio dei sinistri
Stop auto benzina e diesel, Breton: "Costruttori attendano decisioni Ue"
Rilevazioni simili a quelle di Facile.it giungono anche da un altro comparatore, Segugio.it, che evidenzia un aumento medio del 16% su gennaio 2022 e del 3% tra dicembre e gennaio scorsi, riporta Open
Furti d’auto, quali sono i modelli più rubati in Italia? Uno su due è un Suv
"Avevamo intravisto aumenti in arrivo per le tariffe Rc Auto e purtroppo i nostri presagi si sono avverati, con le compagnie di assicurazioni che hanno mantenuto la parola e hanno applicato rincari ai propri clienti", ha dichiarato Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, secondo quanto riportato dalla testata online Open

Ideato dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Preventivatore pubblico permette di mettere a confronto le opzioni disponibili comparando la polizza Rc Auto base di numerose compagnie che operano in Italia. L’utente può così valutare le diverse offerte e cercare di limitare l'impatto dei rincari
Auto elettriche, Volkswagen valuta spostamento produzione batterie in Usa con incentivi