
Secondo l'Eurostat, il nostro è uno dei Paesi in Europa in cui la differenza di paga oraria tra uomo e donna è più bassa. Un aspetto su cui invece l'Italia è sicuramente indietro è quello della percentuale di donne tra scienziati e ingegneri

Uno dei temi più dibattuti quando si parla del mondo del lavoro è quello della differenza salariale tra uomini e donne. Su questo aspetto si è concentrata l’ultima puntata di Numeri di Sky TG24
Gender gap: in Paesi Ue il 32,7% dei parlamentari è donna. Occupazione femminile al 46%
Secondo l'Eurostat, l'Italia è uno dei Paesi in Europa in cui la differenza di paga oraria tra uomo e donna è più bassa. Questo è un dato che può stupire, infatti va contestualizzato
Una madre su 5 lascia il lavoro dopo il primo figlio. I dati in Italia
Innanzitutto, Eurostat prende in considerazione solo le imprese con più di 10 dipendenti, mentre in Italia molte imprese non raggiungono questo numero. Inoltre non è incluso il settore dell'agricoltura. Infine, la paga oraria non tiene conto del fatto che le donne lavorano meno e il tasso di occupazione femminile è più basso
GUARDA IL VIDEO: Sky Tg24 Numeri, la puntata dell'8 marzo
Non è dunque facile rintracciare dati completi su un tema così complesso, anche perché non c'è molta trasparenza sull'effettivo importo dei salari. In questo quadro, potrebbe aiutare l'estensione del cosiddetto "bollino rosa”. Si tratta di uno strumento introdotto nel 2021 che può essere richiesto dalle imprese per certificare di avere comportamenti corretti all'interno di una serie di parametri. Ha validità 3 anni, con un monitoraggio annuale

Il bollino rosa, però, non sta andando a grande velocità: finora solo 68 aziende lo hanno richiesto per un totale di 323 siti produttivi

Sempre rimanendo sul tema del lavoro, un aspetto su cui l'Italia è sicuramente indietro è quello della percentuale di donne tra scienziati e ingegneri. Il dato italiano è tra i più bassi in Europa. Nella mappa, i dati nell'Ue nel 2020
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia