
Il capoluogo lombardo domina i primi posti della classifica dei quartieri più cari d'Italia stilata da Immobiliare.it, ma la Capitale si "difende" con due zone presenti nella top 10. Per stilare la graduatoria il portale ha preso in considerazione 12 grandi città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona

Milano domina il podio e in generale la top 10 dei quartieri più cari d'Italia stilata da Immobiliare.it. Per la graduatoria il portale ha considerato 12 grandi città italiane, ma nei primi 10 posti a intaccare il dominio del capoluogo lombardo c'è solo Roma con tre zone. (Nella foto piazza del Duomo a Milano)
Mercato immobiliare, dove conviene comprare la casa
Al primo posto della classifica c'è il centro di Milano, che comprende le ambitissime zone Duomo, Brera, Castello, via Manzoni e il Quadrilatero della Moda. Qui per comprare casa è necessario mettere a budget oltre 9.000 euro al metro quadro, con un prezzo medio di 9.366 euro/mq (Nella foto via Manzoni)
Case, i single non possono permettersi di acquistare in città: l’analisi da Nord a Sud
Al secondo posto, sotto quota 9.000 euro/mq, c'è la zona di Garibaldi, Moscova e Porta Nuova, punto di riferimento della movida milanese. In questo quartiere il prezzo medio è 8.507 euro/mq (Nella foto corso Garibaldi)
Milano, sale il valore delle case nelle zone attraversate dalla M4
Al terzo posto, poco sotto la soglia di 8.000 euro al metro quadro, ci sono le zone Arco della Pace, Arena e Pagano, tra le più ambite del capoluogo lombardo. Il prezzo medio è di 7.903 euro/mq. (Nella foto una vista dall'alto dell'Arco della Pace)

Al sesto posto torna una zona milanese, quella tra Porta Genova e Ticinese, ovvero la parte della città vicina ai Navigli, dove il prezzo medio è di 7.278 euro/mq. (Nella foto la Darsena di Milano)

Al nono posto torna ancora una zona milanese: si tratta di Solari-Washington, un po' spostata dal centro storico, in zona Sud-Ovest. Il prezzo medio è di 6.266 euro al metro quadro (Nella foto il parco Don Luigi Giussani anche noto come parco Solari)

Al decimo posto invece una zona a Sud-Est del centro del capoluogo lombardo, quella compresa tra Porta Romana, Cadore e Montenero. Il prezzo medio per questo quartiere è di 6.223 euro al metro quadro (Nella foto il Giardino storico di Horti in Porta Romana)

Per trovare un quartiere che non sia Milano o Roma bisogna scendere fino alla quindicesima posizione. Si tratta di San Marco-Rialto a Venezia. Per acquistare una casa vicino al celebre ponte bisogna spendere oltre 5.550 euro/mq (Nella foto piazza San Marco)
La Bce alza i tassi, cosa cambia per i mutui?