
Turismo, nel 2022 raddoppiati i visitatori stranieri in Italia rispetto all'anno scorso
Come segnala Coldiretti in un report basato su dati di Bankitalia, sono aumentati gli arrivi dall’estero, anche se sono ancora inferiori a quelli del 2019, anno pre-pandemia. “I vacanzieri dall'estero sono strategici per l’ospitalità turistica soprattutto nelle mete più gettonate, in particolare per il loro consumo di cibo, tra le ragioni principali dell’arrivo nel nostro Paese”, sottolinea l’associazione che rappresenta il mondo agricolo in Italia. E l'andamento fa ben sperare per le vacanze di Natale

I dati del turismo del 2022 fanno ben sperare per il periodo di Natale. Quest'anno sono praticamente raddoppiati i viaggiatori stranieri in Italia, saliti del 94%, con una decisa ripresa, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 26% al 2019, anno prima della pandemia
GUARDA IL VIDEO: Sky TG24 Timeline, turismo salvaconti nel ponte
L’ANALISI – I numeri provengono da un report di Coldiretti sulla base di dati di Bankitalia, che si riferiscono ai primi nove mesi dell'anno. In questo periodo di tempo sono arrivati nel nostro Paese ben 55,98 milioni di viaggiatori dall'estero
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
DA DOVE PROVENGONO I VISITATORI STRANIERI – Come evidenzia la Coldiretti, “il 72% dei viaggiatori stranieri arrivati in Italia proviene dall'Unione europea ma sono rilevanti anche le presenze dal Regno Unito (3,6 milioni) e dagli Usa (2,2 milioni)”
Turismo, per l'Immacolata è impennata di prenotazioni in Italia
LE RAGIONI E LA SPESA – Come sottolinea sempre Coldiretti, “il 41% dei viaggiatori stranieri è giunto in Italia per vacanze ma c’è chi è arrivato per visitare parenti e amici o per shopping. La spesa per gli stranieri è giunta nel 2022 a 33,4 miliardi, il doppio rispetto ai 15,5 dello stesso periodo del 2021 e molto vicina ai 35,5 miliardi del 2019”
Coldiretti, 4,5 milioni di Italiani sulla neve per Immacolata
L’IMPORTANZA DEI TURISTI STRANIERI - Come sottolinea sempre la Coldiretti, "i vacanzieri dall'estero sono strategici per l’ospitalità turistica, soprattutto nelle mete più gettonate, perché i visitatori da questi Paesi hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir"
Natale, 4 italiani su 10 hanno anticipato l'acquisto degli Italiani
IL VALORE DEL CIBO - In particolare, "il consumo di pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche l'acquisto di cibi di strada, souvenir o specialità enogastronomiche è per molti turisti la principale motivazione del viaggio in un Paese come l'Italia", sottolinea l'associazione che rappresenta il mondo agricolo in Italia
Carovita, più di un italiano su 10 anticipa gli acquisti natalizi
I LUOGHI PIÙ APPREZZATI - Nella scelta delle mete, gli stranieri in Italia apprezzano particolarmente le città d'arte così come le località di mare e di montagna, contribuendo così alle stime positive per il comparto neve nell'inverno 2022, dopo i buoni risultati del ponte dell'Immacolata
Vacanze di Natale 2022 a scuola, quando iniziano e quando finiscono