Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tredicesima 2022, quando arriva e come si calcola. Domande e risposte

Economia fotogallery
06 dic 2022 - 12:00 17 foto
IPA/Ansa

A dicembre, secondo la Cgia Mestre, saranno 33,9 i milioni di italiani che riceveranno la mensilità natalizia. Oltre ai pensionati, spetta ai lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. Quest'anno entra in gioco anche lo sgravio contributivo che il decreto Aiuti bis ha portato al 2% per tutte le retribuzioni inferiori a 2.692 euro. Come si calcola l'importo? A che tassazione è soggetta? Ecco cosa serve sapere

1/17 ©IPA/Fotogramma

È iniziato dicembre e per molti lavoratori dipendenti, privati e pubblici, è in arrivo in busta paga la tredicesima mensilità, chiamata anche gratifica natalizia. Quando verrà pagata e come si calcola: tutto quello che serve sapere

GUARDA IL VIDEO: Decreto Aiuti bis: quanto aumentano stipendi e pensioni
2/17 ©IPA/Fotogramma

CHE COS’È LA TREDICESIMA? – La tredicesima mensilità è una retribuzione aggiuntiva allo stipendio mensile che viene maturata durante il corso dell’anno. Generalmente viene pagata in un’unica soluzione alla fine di ogni anno, nel mese di dicembre, ma è possibile accordarsi con il datore di lavoro per riceverla di volta in volta insieme allo stipendio mensile

Fisco, le scadenze di dicembre 2022
3/17 ©IPA/Fotogramma

A CHI SPETTA LA TREDICESIMA? – Oltre che ai pensionati, la tredicesima spetta ai lavoratori, pubblici e privati, con un contratto di lavoro dipendente, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato

Manovra, ipotesi aumento delle pensioni minime a 600 euro in base all’età e all’Isee
4/17 ©IPA/Fotogramma

A CHI NON SPETTA LA TREDICESIMA? – Restano dunque esclusi i lavoratori autonomi, quelli a progetto e i parasubordinati

Stipendio dipendenti pubblici, ecco gli aumenti previsti a dicembre
5/17 ©IPA/Fotogramma

QUANDO VIENE PAGATA LA TREDICESIMA AI LAVORATORI PRIVATI? – Non esiste una data fissa per il pagamento della tredicesima. In genere viene comunque erogata entro Natale, a meno che non sia previsto un termine differente dal contratto collettivo del settore di riferimento

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
6/17 ©IPA/Fotogramma

QUANDO VIENE PAGATA LA TREDICESIMA AI LAVORATORI PUBBLICI? – Gli stipendi dei dipendenti della Pubblica Amministrazione seguono un calendario specifico. La norma di riferimento, l’allegato al decreto legge 350 del 25 settembre 2001, stabilisce che l’erogazione avvenga insieme a quella dello stipendio di dicembre. Questa data varia a seconda del ruolo che viene ricoperto (medici, insegnanti e così via). In generale si riceve comunque entro il 20 dicembre

7/17 ©Ansa

ESISTE UN CALCOLO STANDARD PER LA TREDICESIMA? No, perché il calcolo specifico della tredicesima è stabilito dai singoli contratti collettivi di lavoro. Generalmente, dipende dalla retribuzione globale di fatto percepita durante l’anno di riferimento, in base all’importo degli elementi fissi dello stipendio

8/17 ©Ansa

A QUANTO AMMONTA LA TREDICESIMA? – Il valore della tredicesima di solito è un dodicesimo del totale percepito in un anno, perché ogni mese viene accantonata una rata di importo pari a un dodicesimo dello stipendio mensile

9/17 ©IPA/Fotogramma

NEL CALCOLO RIENTRANO ANCHE LE ORE EXTRA E I BONUS OCCASIONALI? Generalmente no, si guarda solo allo stipendio mensile fisso

10/17 ©IPA/Fotogramma

RICEVE LA TREDICESIMA ANCHE CHI NON HA LAVORATO 12 MESI? Sì, in questi casi la tredicesima si calcola moltiplicando lo stipendio fisso per il numero di mesi di lavoro effettivo e dividendolo poi per 12

11/17 ©IPA/Fotogramma

LA TREDICESIMA SPETTA ANCHE A COLF E BADANTI? Sì. Nel caso in cui il lavoratore abbia prestato servizi per diverse persone, avrà diritto alla tredicesima mensilità da parte di ognuno di loro

12/17 ©IPA/Fotogramma

IN CASO DI ASSENZA DAL LAVORO, SI MATURA COMUNQUE LA TREDICESIMA? Solo in alcuni casi di assenze ritenute “giustificate”. Ad esempio: congedi di maternità e paternità o matrimoniali, infortuni sul lavoro, malattie (nei limiti contrattuali)

13/17 ©IPA/Fotogramma

LA TREDICESIMA SPETTA ANCHE IN CASO DI CASSA INTEGRAZIONE? In linea generale sì, ma il diritto varia a seconda che la sospensione dell’attività lavorativa sia totale o parziale. In caso di sospensione totale, non viene maturata la tredicesima ma è garantita ai lavoratori - come nei casi di sospensione parziale - un’integrazione salariale pari all’80% della retribuzione, a carico dell’Inps

14/17 ©IPA/Fotogramma

SI PAGANO LE TASSE SULLA TREDICESIMA? Sì. Si applicano i normali contributi previdenziali e le normali ritenute fiscali anche sulla tredicesima. Per il 2022 va considerato però anche lo sgravio contributivo che il decreto Aiuti bis ha portato al 2% per tutte le retribuzioni inferiori a 2.692 euro, che si applica per intero alla tredicesima di fine anno

15/17 ©Ansa

A QUANO AMMONTA IL VALORE TOTALE DELLE TREDICESIME NEL 2022? Secondo i calcoli della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato) di Mestre, l’ammontare lordo delle tredicesime 2022 è di 46,9 miliardi di euro. Se si calcolano le ritenute Irpef, il valore scende a 35,5 miliardi di euro netti

16/17 ©IPA/Fotogramma

QUANTI LAVORATORI RICEVERANNO LA TREDICESIMA NEL 2022? Sono 33,9 milioni i lavoratori dipendenti che riceveranno la tredicesima

17/17 ©Ansa

QUALE REGIONE HA IL PIÙ ALTO NUMERO DI BENEFICIARI? La regione con il più alto numero di beneficiari della tredicesima è la Lombardia con quasi 6,2 milioni. Seguono 3,25 mln del Lazio e 2,98 milioni del Veneto

Italia peggiore nel G20 per salari reali: -12% dal 2008. I DATI

TAG:

  • fotogallery
  • soldi
  • stipendi
  • lavoratori

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Mo, media: Hamas ha respinto offerta di tregua del Qatar

    Mondo

    Lo fa sapere il quotidiano israeliano Ynet. Il funzionario ha sottolineato che l'organizzazione...

    12 lug - 23:59

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia

    Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 23:59

    Francia, detenuto evade nascosto in valigia di compagno di cella

    Mondo

    L'uomo avrebbe approfittato della liberazione dell'amico per fuggire. Avrebbe dovuto scontare...

    12 lug - 23:36
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi