
Ita, al via il piano assunzioni per il 2023: oltre 1.200 posti fra comandanti e piloti
Saranno reclutati anche assistenti di volo: le selezioni cominceranno nei prossimi giorni in diverse città italiane. Il nuovo personale navigante sarà scelto in vista del potenziamento della flotta, che aggiungerà 39 velivoli agli attuali 65

Ita Airways ha dato il via libera al piano di assunzioni 2023 per l'ingresso di oltre 1.200 nuove risorse, nelle posizioni di assistenti di volo, aspiranti e certificati, piloti e comandanti
GUARDA IL VIDEO: Mattarella: "Sicurezza sul lavoro banco di prova per Paese"
Il piano di reclutamento - si legge in una nota della compagnia aerea - inizierà nei prossimi giorni in collaborazione con la società Cving nelle principali città italiane. Il nuovo personale navigante verrà selezionato in vista del potenziamento della flotta Ita Airways, che partendo dagli attuali 65 velivoli vedrà l'arrivo di altre 39 macchine, di cui 9 di lungo raggio nel 2023
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
"Ita Airways - afferma la compagnia aerea - prosegue nell'implementazione del piano industriale, raggiungendo ottimi risultati nonostante le difficoltà incontrate dal settore a causa della pandemia Covid, del conflitto russo-ucraino e del conseguente aumento dei costi del carburante”
Ita Airways, gruppo Msc: “Non siamo più interessati alla privatizzazione”
La società stima di chiudere “l'anno 2022 con un risultato di ricavi superiore al budget aggiornato sulla base della capacità effettiva grazie a risultati migliori sia nella tariffa media che nel load factor". Quest’ultimo è il coefficiente di riempimento, cioè l'indicatore del trasporto aereo che esprime la percentuale dei posti effettivamente occupati rispetto a quelli disponibili sul velivolo ed è dato dal rapporto tra RPK (passeggeri trasportati per Km trasportati) e ASK (posti offerti per Km percorsi)
Ita Airways, Lufthansa valuta offerta d'acquisto per la compagnia aerea
Partita con il solo volo Roma - New York in piena pandemia, Ita Airways oggi ha all'attivo 9 destinazioni intercontinentali negli Stati Uniti, America Latina e Asia

Parte inoltre oggi il nuovo volo diretto Roma - Nuova Delhi (in foto l'inagurazione) e il 17 dicembre quello su Malè nelle Maldive, due tratte che si vanno ad aggiungere a quelle su Boston, Miami, Los Angeles, San Paolo, Buenos Aires e Tokyo già operative

Il volo Ita tra Roma e Nuova Delhi "rappresenta una nuova rotta stratregica per l'Italia e per Fiumicino", ha commentato il Chief Aviation Officer di Adr, Ivan Bassato. “Quasi 230mila passeggeri hanno viaggiato tra Roma e Nuova Delhi nel corso del 2019 con i voli operati allora da Alitalia e prima del Covid”

"L'ampliamento della flotta - prosegue l'azienda in una nota - rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di crescita di Ita Airways che la porterà ad essere nel 2026 la compagnia più green d'Europa, con l'80% di aerei di nuova generazione e il conseguente abbattimento di 1,3 mln di tonnellate di emissioni di Co2. Già a fine 2023 la flotta sarà al 50% di nuova generazione"

“Entro l'anno prossimo avremo metà flotta di nuova generazione ed entro il 2026 saliremo all'82%, il che consentirà all'Italia di avere la flotta più giovane e green d'Europa", ha commentato l'amministratore delegato di Ita Airways, Fabio Lazzerini

Al momento, la compagnia più utilizzata dagli italiani è Ryanair. Seconda EasyJet, con 14 milioni di passeggeri (dati relativi allo scorso 30 settembre). Ita si posiziona al terzo posto

Nel frattempo, fonti sindacali riferiscono che l’incontro previsto il 30 novembre fra l’azienda Ita Airways e i sindacati di categoria per discutere del contratto è stato rinviato al 7 dicembre prossimo "a causa di impegni sopravvenuti e non rinviabili" per la compagnia aerea
Bonus trasporti, come ottenere uno sconto consistente anche nel 2023