
Pagamenti Inps: le date di Naspi, bonus e reddito di cittadinanza
Stanno arrivando i versamenti dell’Istituto nazionale di previdenza sociale diretti a platee di beneficiari diversi. Ecco quali sono le giornate da segnare nel calendario

Dalla Naspi, al bonus 200 euro integrazione fino al bonus Irpef e al Reddito di cittadinanza, l’Inps in questi giorni sta procedendo con i pagamenti alla platea di beneficiari delle varie agevolazioni
GUARDA IL VIDEO: Tutti i pagamenti Inps di ottobre
Dalla scorsa settimana sta arrivando l’indennità di disoccupazione Naspi. L’istituto previdenziale provvede a effettuare gli accrediti per flussi, pertanto, i versamenti non arrivano a tutti i beneficiari nella stessa data, ma in base al giorno di presentazione della domanda e della residenza del cittadino. Per verificare la data di accredito Naspi, basta accedere al fascicolo previdenziale My INPS
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Dal 15 ottobre fino al 20 ottobre è il periodo per i pagamenti Inps del bonus 200 euro a integrazione dell’indennità di disoccupazione. Anche in questo caso, il pagamento si può visualizzare direttamente sull’area personale del cittadino in My INPS. Da ricordare che l’agevolazione spetta a coloro che non hanno beneficiato del sostegno economico nei mesi di luglio, agosto e settembre
Bonus 200 euro, attenzione alla scadenza per invio domande
Sono partiti il 17 ottobre e proseguono fino al 19 del mese i versamenti del bonus Irpef 100 euro, chiamato anche ex Bonus Renzi. Si tratta del trattamento integrativo di 100 euro al mese che viene corrisposto ai lavoratori dipendenti in busta paga e ai percettori di Naspi ad integrazione. Il procedimento per verificare l’accredito è sempre sul fascicolo previdenziale Inps. Con la Legge di Bilancio 2022 è stato diminuito il tetto reddituale per percepire l’incentivo: da 28 mila euro è passato a 15 mila euro
Bonus Renzi, Irpef e assegno unico: le novità
Dal 15 ottobre sono iniziati i pagamenti del Reddito di cittadinanza per i primi percettori che hanno richiesto il RdC uno o due mesi fa; i beneficiari che hanno percepito la diciottesima ricarica ad agosto e hanno chiesto il rinnovo a settembre; i cittadini che attendevano arretrati della misura. Alcuni percettori di Rdc attendono invece ancora i pagamenti del bonus 200 euro. Ancora non si sa se l’istituto sbloccherà i versamenti in questa settimana, magari già a partire da lunedì, oppure se occorrerà attendere la fine del mese

Nella settimana dal 10 al 14 ottobre sono invece arrivati ai percettori di Reddito di cittadinanza gli accrediti dell’assegno unico per figli a carico da zero a ventuno anni, per chi attendeva gli arretrati della misura

Infine, il 27 ottobre è la data per ricevere il Reddito di cittadinanza ordinario. In questo caso, i pagamenti riguarderanno unicamente le ricariche dalla seconda alla diciottesima, quelle denominate “ordinarie

Gli importi del reddito di cittadinanza dovranno essere spesi obbligatoriamente entro il 30 novembre, pena la decurtazione dell’importo fino al 20% del totale. Il limite della spesa entro la fine del mese successivo non si applica agli arretrati. Infine, a fine mese arriveranno anche le ricariche dell’assegno universale su RdC relative al mese precedente
Busta paga, come il governo Draghi è intervenuto in aiuto ai redditi