
Ecobonus, da mercoledì 19 ottobre riaprono le prenotazioni per moto e scooter elettrici
Dalle ore 10 di mercoledì riapre per i concessionari la piattaforma per prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Per il 2022 stanziati dal Mise altri 20 milioni di euro

Si apre una nuova finestra per gli Ecobonus, in particolare per gli incentivi dedicati all'acquisto di moto e motorini elettrici: dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022, infatti, riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it
GUARDA IL VIDEO: Incentivi auto, nuovo round per elettriche e ibride
Da mercoledì, quindi, i concessionari potranno accedere alla piattaforma per prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici
Incentivi auto, platea allargata al noleggio ma con bonus dimezzato
Per il 2022, come previsto dal decreto semplificazioni, il ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibili per queste agevolazioni altri 20 milioni di euro
Incentivi auto, nuovi bonus per elettriche e ibride. Contributi per colonnine di ricarica
Il contributo è rivolto a chi acquista un veicolo elettrico nuovo delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e
Assicurazione auto, rimborso del danno e classe bonus-malus: cosa conviene
Il contributo verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto. È previsto un incentivo del 30%, con un tetto di 3mila euro, per gli acquisti senza rottamazione
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
La percentuale cambia per chi rottama un vecchio veicolo della stessa categoria omologato euro 0, 1, 2 o 3: in questo caso gli incentivi ammontano al 40% del prezzo, con un massimo di 4.000 euro
Il sito del Mise
Il veicolo da rottamare deve essere di proprietà di chi effettua l'acquisto, intestato da almeno 12 mesi. Oppure può essere di proprietà di un familiare convivente di chi effettua l'acquisto

I nuovi stanziamenti per l’acquisto di moto e scooter elettrici sono stati decisi dopo il grande successo riscosso da questi incentivi nei mesi scorsi. I 20 milioni di euro previsti per il 2022 sono stati spostati dal fondo destinato alle auto ibride e ibride plug-in
Drive Club, tutte le puntate della rubrica su auto, motori e mobilità di Sky TG24