
Da Hilton a FedEx, le migliori aziende dove lavorare al mondo nel 2022. LA CLASSIFICA
Great Places to Work ha stilato la lista delle 25 multinazionali con il migliore ambiente di lavoro. L'indagine ha coinvolto poco meno di 15 milioni di lavoratori. Dal settore dell'informatica a quello dei servizi professionali: ecco quali sono

Dhl, Hilton e Cisco sono le tre migliori multinazionali in cui lavorare al mondo. È il risultato dell’ultima classifica di Great Places to Work, stilata sulla base di un’indagine che ha coinvolto in tutto 14,8 milioni di lavoratori. Per entrare nella classifica, le società considerate devono essersi posizionate tra le eccellenze imprenditoriali in almeno cinque analisi nazionali - tra Africa, America, Asia, Australia, Nord America ed Europa – tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022
GUARDA IL VIDEO: Classifica sistemi pensionistici: Italia al 32° posto su 44
Per classificarsi le aziende devono inoltre avere un organico di non meno di 5mila collaboratori, di cui almeno il 40% impiegati fuori dal Paese della sede centrale. Sono multinazionali dove i lavoratori sono felici: l'85% ha dichiarato di voler rimanere a lungo nel posto di lavoro attuale. Sono 25 in tutto le società che sono entrate a far parte della lista di Great Places to Work. Ecco quali sono
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia25) BRYSTOL MYERS-SQUIBB (FARMACEUTICA) – In 25esima posizione c’è Bristol Myers-Squibb. L’azienda ha sede a New York e può contare su 32.200 lavoratori
La classifica di Great Places to Work
24) ADOBE (INFORMATICA) – C’è poi Adobe, con 28.167 lavoratori e sede a San Jose, California
I migliori quartieri del mondo 2022
23) SOPRA STERIA (INFORMATICA) – Al 23esimo posto c’è Sopra Steria – 47mila dipendenti e sede ad Annecy, Francia
I Comuni più ricchi d'Italia per dichiarazione dei redditi
22) CONCENTRIX (SERVIZI PROFESSIONALI) – Con 290mila dipendenti, in 22esima posizione c’è Concentrix (Fremont, California)

21) FEDEX (TRASPORTI) – Il colosso Usa di trasporti e spedizioni FedEx (550mila lavoratori, sede a Memphis, Tennessee) è in 21esima posizione

20) MERCADO LIBRE (INFORMATICA, E-COMMERCE) – Da Buenos Aires, Argentina, viene l’azienda al 20esimo posto: Mercado Libre (30mila dipendenti)
19) CADENCE (ELETTRONICA) – In 19esima posizione si trova Cadence (9.797 dipendenti), con sede a San Jose, California

18) NESTLE (MANIFUTTARIERO E PRODUZIONE) - Con 270mila lavoratori, in 18esima posizione c'è Nestlé, Vevey Vaud (Svizzera)

17) ACCENTURE (SERVIZI PROFESSIONALI) - Accenture è al 17esimo posto, con 710mila dipendenti e sede centrale a New York

16) SCOTIABANK (SERVIZI FINANZIARI E ASSICURAZIONI) - Quasi 90mila dipendenti, 16esima è Scotiabank (Toronto, Canada)

15) SAP SE (INFORMATICA) - La tedesca Sap Se (Walldorf Baden-Württemberg) è quindicesima, con 112.106 lavoratori
14) VRIO: DIRECTV & SKY (TELECOMUNICAZIONI) - Da Buenos Aires, Argentina, arriva l'azienda al 14esimo posto. Vrio - con i suoi brand Directv e Sky - può contare su 7.300 lavoratori

13) EY (SERVIZI PROFESSIONALI) - La londinese EY (Ernst & Young) è in 13esima posizione. I suoi dipendenti sono 365.399

12) MEDTRONIC (FARMACEUTICA) - Poi c'è Medtronic, con 90mila dipendenti e sede centrale a Dublino

11) TELEPERFORMANCE (SERVIZI PROFESSIONALI) - Segue la parigina Teleperformance, con 403mila dipendenti
10) STRYKER (MANUFATTURIERO E PRODUZIONE) - Da Kalamazoo, Stati Uniti, arriva in 10esima posizione Stryker (48.025 dipendenti)
9) SC JOHNSON (MANIFATTURIERO E PRODUZIONE) - Con 12mila dipendenti, in nona posizione c'è Sc Johnson, da Racine (Wisconsin, Stati Uniti)

8) HILTI (MANIFATTURIERO E PRODUZIONE) - Ottavo posto per Hilti, di Schaan (Liechtenstein). L'azienda ha 32.092 dipendenti

7) DELOITTE (SERVIZI PROFESSIONALI) - Settimo posto per Deloitte (Londra, 345.374 dipendenti)

6) ABBVIE (FARMACEUTICA) - Poi c'è - al sesto posto - AbbVie, da North Chicago (50mila dipendenti)

5) MILLICOM (TELECOMUNICAZIONI) - Al quinto posto c'è la lussemburghese Millicom, 21mila dipendenti

4) SALESFORCE (INFORMATICA) - Un'altra azienda informatica californiana in classifica è Salesforce (San Francisco, 86mila dipendenti)

3) CISCO (INFORMATICA) - Sempre dal settore dell'informatica e sempre dalla California - ma da San Jose - arriva Cisco (116.418 dipendenti), sul gradino più basso del podio della classifica
2) HILTON (OSPITALITÀ) - In seconda posizione c'è Hilton, l'unica multinazionale in classifica attiva nel mondo dell'ospitalità. I dipendenti sono 150.050, la sede è a McLean, Virginia

1) DHL (TRASPORTI) - La tedesca DHL (Bonn Bonn, 120mila dipendenti) è la migliore azienda dove lavorare secondo Great Places to Work
I migliori ospedali al mondo, divisi per specialità