Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus asili nido, non serve l’attestato di frequenza: quali sono i documenti necessari

Economia fotogallery
16 set 2022 - 15:40 8 foto
©IPA/Fotogramma

Per presentare domanda e ricevere l’agevolazione non è necessario alcun attestato che indichi se il minore vada regolarmente presso l’istituto scolastico. Basterà soltanto presentare le fatture o una documentazione che confermi la sua presenza in graduatoria nel caso si tratti di un plesso pubblico. Il termine ultimo per avanzare richiesta è il 31 dicembre 2022

1/8 ©IPA/Fotogramma

Servono soltanto documenti economici per ottenere il bonus asilo nido. Per poter richiedere il beneficio non è necessario nessun attestato di frequenza dell’istituto da parte del bambino, bastano le fatture o le ricevute rilasciate al momento del pagamento. Serve allegare almeno un documento che confermi il pagamento di almeno una retta di frequenza. In caso di asili nido pubblici, invece, è necessaria la documentazione che attesti che il bambino sia stato iscritto al nido e sia stato inserito in graduatoria

GUARDA IL VIDEO: Bonus asilo nido 2022, online la piattaforma per la domanda
2/8 ©IPA/Fotogramma

IL PAGAMENTO – Il bonus si ottiene solo dopo aver pagato: infatti, per ottenere il bonus relativo ai mesi di frequenza è necessario inviare all’Inps tutta la documentazione (fattura o ricevute) che attestino il buon esito delle operazioni economiche effettuate. Per il bonus nido sono necessari, quindi, o la ricevuta di pagamento o la fattura. In alternativa vanno bene anche eventuali bollettini postali o bancari che attestino il pagamento. Da non dimenticare la data ultima di scadenza: 31 dicembre 2022

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©IPA/Fotogramma

IL BONUS – Il bonus asilo nido è una misura gestita dall’Inps, rivolta a tutte le famiglie e che consente di accedere ad un rimborso fino a 3mila euro. L’importo del bonus nido dipende però da alcuni fattori: i mesi di iscrizione all’asilo, la somma corrisposta e il valore dell’Isee relativo al nucleo familiare beneficiario

Assegno unico 2023, i nuovi importi con gli aumenti
4/8 ©IPA/Fotogramma

GLI SCAGLIONI – Ci sono delle fasce di reddito precise a determinare l’importo riconosciuto, secondo tre diversi scaglioni: bonus nido fino a 3.000 euro in caso di Isee fino a 25.000 euro; bonus nido fino a 2.500 euro in caso di Isee da 25.001 euro a 40.000 euro e infine bonus nido fino a 1.500 euro per le famiglie che hanno dai 40.001 euro in su

Assegno unico, i dati dell'Inps: in 4 mesi pagamenti per 4,8 miliardi
5/8 ©IPA/Fotogramma

CHI PUÒ CHIEDERLO – Coloro che possono presentare domanda sono i genitori dei figli minori nati o adottati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, Ue o titolari di permesso di soggiorno, carta di soggiorno o rifugiati politici e titolari di protezione sussidiaria; chi ha la residenza in Italia o, in generale, chi è l’intestatario delle ricevute di pagamento della retta dell’asilo nido

Bonus trasporti, come richiederlo per i figli a carico
6/8 ©IPA/Fotogramma

ULTERIORI DOCUMENTI – Oltre alle fatture però è importante anche allegare nella domanda alcuni documenti, come la denominazione e la Partita Iva dell’asilo nido; il CF del minore; il mese di riferimento, gli estremi del pagamento o quietanza di pagamento e il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta

7/8 ©Ansa

MISURA CONFERMATA NONOSTANTE L’ASSEGNO UNICO – Il bonus asili nido è stata una delle poche misure confermate nonostante l’avvio dell’assegno unico, che ha portato all’abrogazione degli strumenti a sostegno della genitorialità precedentemente vigenti, dal bonus bebè alle detrazioni per i figli a carico di età inferiore a 21 anni. Il bonus continua a essere operativo nei limiti della capienza del budget annuale fino al 31 dicembre 2022

8/8 ©IPA/Fotogramma

IL BONUS PUÒ DECADERE? - Il bonus può decadere, cioè l’Inps può smettere di erogare il contributo, nel caso in cui durante gli 11 mesi di versamenti avvengano alcuni cambiamenti. Un esempio può essere la morte del titolare; la perdita della cittadinanza o della patria potestà oppure se c'è l’affidamento del minore al genitore che non ha presentato la domanda o a terzi. Ovviamente in queste circostanze può subentrare l’altro genitore che, però, dovrà improrogabilmente presentare domanda entro 90 giorni dal verificarsi di uno dei tali eventi

TAG:

  • fotogallery
  • asili nido
  • bonus asili nido
  • inps
  • economia
  • istruzione

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. Teheran lancia droni. LIVE

    live Mondo

    Presi di mira siti nucleari in più aree del Paese. "Il colpo iniziale è stato un successo,...

    13 giu - 11:50

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 11:50

    Boeing crolla in Borsa dopo l’incidente aereo in India del Dreamliner

    Economia

    Ora per il colosso americano si teme una nuova profonda crisi che rischia di infliggere un duro...

    13 giu - 11:32
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi