Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus edilizi: detrazione aumenta per lavori su edifici danneggiati da sisma. Cosa sapere

Economia fotogallery
08 set 2022 - 06:30 8 foto
©Ansa

Mentre si discute sul futuro del Superbonus, la norma in vigore prevede un’agevolazione maggiore per i lavori su edifici colpiti da terremoti: “I limiti delle spese ammesse sono aumentati del 50% per interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati dal sisma”. Per gli interventi nei Comuni colpiti da terremoti dopo l’1 aprile 2009 e nei quali è stato dichiarato lo stato d'emergenza, la detrazione è al 110% fino al 2025, ma “spetta per l'importo eccedente il contributo previsto per la ricostruzione”

1/8 ©Ansa

Negli ultimi anni sono stati diversi i bonus, le detrazioni e le agevolazioni introdotti per incentivare la riqualificazione - anche energetica - del patrimonio edilizio italiano. Alcune di queste misure sono state prorogate per il prossimo anno, altre verranno cancellate, altre ancora hanno un futuro incerto. Tra le agevolazioni edilizie di cui più si discute c’è il Superbonus 110%. Ne esistono anche una versione definita “Superbonus rafforzato” e un’altra definita “Superbonus combinato”: vediamo cosa sono

GUARDA IL VIDEO: Bonus casa, attenzione alle foto
2/8 ©Ansa

Il Superbonus 110% è un’agevolazione fiscale che prevede una detrazione del 110% per le spese che riguardano i lavori effettuati sugli edifici al fine di migliorarne l’efficienza energetica e per diminuire il rischio sismico. Questo bonus è stato prorogato fino al 2025, ma con le aliquote progressivamente ridotte: 110% per tutto il 2023, scende al 70% per il 2024 e al 65% entro il 2025. Modificata anche la platea. Nuove variazioni, comunque, potrebbero interessare la misura dopo le elezioni del 25 settembre

Superbonus, lo speciale
3/8 ©Ansa

Il Superbonus vale anche per i lavori su edifici danneggiati da eventi sismici. Anzi, in alcuni casi l’agevolazione è anche maggiore. È stato introdotto, infatti, un “Superbonus rafforzato”. Come spiega l’Agenzia delle Entrate, prevede che i “limiti delle spese ammesse al Superbonus sono aumentati del 50% per gli interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati dal sisma”. In questo caso, “il Superbonus è alternativo al contributo per la ricostruzione” e “gli incentivi possono essere fruiti per tutte le spese relative a fabbricati danneggiati”

Superbonus, per villette tempi stringono: entro 30 settembre va completato 30% dei lavori
4/8 ©IPA/Fotogramma

“La maggiorazione del 50%" - spiega l’Agenzia - "va sempre parametrata al limite di spesa anche quando la norma prevede un ammontare massimo di detrazione, come nel caso di alcuni interventi trainati di efficienza energetica. L’Agenzia sottolinea anche che in un primo momento il “Superbonus rafforzato” riguardava solo i comuni del Centro Italia colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017 e quelli dell’Abruzzo colpiti nel 2009, poi la norma è stata estesa a tutti i Comuni interessati da eventi sismici avvenuti dopo il 2008 dove sia stato dichiarato lo stato d'emergenza

Superbonus e bonus edilizi, cosa propongono i partiti nei loro programmi elettorali
5/8 ©IPA/Fotogramma

“Nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato d'emergenza, il Superbonus per interventi antisismici spetta per l'importo eccedente il contributo previsto per la ricostruzione”, spiega ancora l’Agenzia delle Entrate. In questo caso si parla di “Superbonus combinato”

Impianto fotovoltaico, arriva il modello semplificato: quanto costano i pannelli solari
6/8 ©Ansa

La Legge di bilancio 2022 ha stabilito che in questi Comuni, per i lavori su edifici danneggiati da terremoti, la detrazione rimanga al 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025. Niente riduzione dell’aliquota, quindi. La proroga, però, si riferisce “alle spese sostenute per gli interventi ammessi al Superbonus e per i quali sia prevista anche l’erogazione di contributi per la riparazione o ricostruzione a seguito di eventi sismici”: non si applica, ad esempio, per interventi su edifici che si trovano nei comuni ma non hanno subìto danni per il sisma

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
7/8 ©Ansa

I contributi per la ricostruzione, spiega l’Agenzia delle Entrate, sono esclusi in questi casi: se il danno è preesistente all’evento sismico per il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza; se il livello del danno non è tale da determinare l’inagibilità del fabbricato. Per avere i contributi “è necessario che sia stata accertata la sussistenza del nesso di causalità danno-evento e che sia attestato il livello del danno, tramite il rilascio della scheda AeDES o documento analogo”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
8/8 ©IPA/Fotogramma

I lavori su edifici danneggiati da terremoti ammessi al Superbonus, quindi, sono quelli “effettuati su edifici residenziali o unità immobiliari a destinazione abitativa per i quali sia stato accertato - mediante scheda AeDES o documento analogo - il nesso causale tra danno dell’immobile ed evento sismico, situati in uno dei comuni interessati da eventi sismici per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza”

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bonus 110
  • terremoti
  • sisma

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Medioriente, Hamas a Trump: "Gaza non è in vendita"

    Mondo

    Lo ha detto un funzionario di Hamas, rispondendo al presidente Usa Donald Trump che ha affermato...

    15 mag - 23:59

    Ucraina, sfuma colloquio Zelensky-Putin, oggi a Istanbul i negoziati

    Mondo

    Il presidente ucraino non parteciperà ai colloqui di Istanbul ma invierà una delegazione per...

    15 mag - 23:59

    Donna uccisa con 15 coltellate a Fregene: fermata la nuora

    Cronaca

    Dalle prime informazioni, sembra che vivesse da sola in una porzione di un villino dove si trova...

    15 mag - 23:41
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi