Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Il vademecum dell’Inps contro le truffe: tutti i consigli per evitare raggiri

Economia fotogallery
07 set 2022 - 06:30 8 foto
©IPA/Fotogramma

L’istituto previdenziale ha rilanciato il suo decalogo di regole per stare alla larga da eventuali imbrogli anche sul web. Ecco quali regole seguire per non ritrovarsi in situazioni spiacevoli e dannose

1/8 ©IPA/Fotogramma

L'Inps ha rilanciato il suo vademecum contro le truffe: i malintenzionati spesso, approfittando del ruolo centrale dell’Istituto previdenziale nel contesto italiano, attuano diversi tentativi di sottrarre dati e soldi ai suoi iscritti. Ecco quali sono i principali a cui fare attenzione

GUARDA IL VIDEO: Inps, il vademecum anti-truffe
2/8 ©IPA/Fotogramma

ONLINE – L’Istituto previdenziale fa sapere di non chiedere mai dati sensibili inviando email certificate, sms o WhatsApp. Solitamente i sistemi di raggiro più frequenti avvengono tramite email non certificata o sms, attraverso il quale chi imbroglia chiede le generalità o le proprie coordinate bancarie tramite un link cliccabile

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©Getty

PHISHING - Questo è un tipo di frode informatica che mira al furto dei dati sensibili, attraverso l’invio di mail che fingono di provenire dall’Istituto. L’Inps ha ricevuto numerose segnalazioni dagli utenti su questo fronte: una delle modalità riscontrate più di frequente è l'invio di false email che invitano ad aggiornare i propri dati personali o le proprie coordinate bancarie, tramite un link cliccabile, per ricevere l’accredito di pagamenti e rimborsi da parte dell’Istituto

Inps, Quota 100: 380 mila pensionati dal 2019, età media 63 anni
4/8 ©IPA/Fotogramma

SMISHING - Lo smishing è una forma di phishing, quindi una frode informatica, che invece di utilizzare email utilizza sms. Il meccanismo è analogo a quello del phishing: malintenzionati provano a rubare dati sensibili attraverso l’invio di sms che fingono di provenire dall’Istituto. Sono stati segnalati all’Istituto sms provenienti da un falso mittente Inps in cui l’utente viene invitato a cliccare su un link per aggiornare i propri dati, anagrafici o bancari, per ricevere il pagamento di una prestazione generica o specifica 

Energia, Tridico: "Scostamento? Non ci sono condizioni"
5/8 ©IPA/Fotogramma

TELEFONATE - Una modalità diffusa di truffa agli utenti è quella telefonica. L’Istituto ha ricevuto segnalazioni di telefonate nel corso delle quali finti operatori Inps hanno chiesto di essere messi a conoscenza di dati relativi alla propria posizione nell’ambito di soggetti di diritto privato, come società o associazioni. In altri casi falsi dipendenti dell’Istituto hanno chiamato ignari utenti affermando che questi avessero diritto a un rimborso per un calcolo sbagliato in una busta paga e che presto sarebbero stati inviati documenti cartacei

Pagamenti Inps settembre 2022: le date da segnare sul calendario
6/8 ©IPA/Fotogramma

COME CONTATTA INPS - I sistemi con cui l'Istituto previdenziale si mette in contatto sono sms o email verificate e che non contengono link; chiamata telefonica in caso di prenotazione dell’accesso agli Sportelli di sede; lettere in cartaceo; documentazione digitale in Cassetta postale online; avvisi nell’area MYINPS; comunicazioni PEC

7/8 ©Getty

LE TRUFFE PORTA A PORTA - Con la pandemia da Covid-19 non sono mancati anche i tentativi di raggiro porta a porta, con falsi funzionari che hanno finto di essere addetti Inps. L’istituto previdenziale però non manda mai suoi funzionari casa per casa a raccogliere informazioni

8/8 ©IPA/Fotogramma

ISTITUTI CONVENZIONATI FASULLI - Va fatta attenzione anche a quelle società terze che hanno nel loro nome dei riferimenti a Inps o si dicono in qualche modo associate all’istituto previdenziale italiano e che pubblicizzano, tramite sms, prestiti da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione sponsorizzati come “convenzionati” con l’Istituto. I siti di queste agenzie non rimandano affatto ai benefici erogati dall’Inps. Spesso i loro tassi sono sfavorevoli, a contrario di quelli convenzionati, decisamente più a buon mercato

TAG:

  • fotogallery
  • inps
  • truffe
  • phishing
  • email
  • messaggi
  • whatsapp
  • dati personali

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    Èstato il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli...

    19 giu - 18:17

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky. LIVE

    live Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin interviene su più fronti: dal riarmo...

    19 giu - 18:00

    Sirene d'allarme nel nord di Israele per missili dall'Iran. LIVE

    live Mondo

    Le sirene dell'allarme antiaereo, afferma l'Idf, hanno risionato nel nord di Israele per il...

    19 giu - 18:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi