Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bollette, Assoutenti: stangata da 1.231 euro a famiglia

Economia fotogallery
30 ago 2022 - 07:00 9 foto
Ansa/Ipa

Solo per luce e gas, ogni nucleo familiare si trova a pagare una spesa per l’energia salita complessivamente nel biennio 2021-2022 del 92,7%. Nel 2022, per la fornitura di elettricità e gas, l’esborso è salito a 2.558 euro a nucleo

1/9 ©IPA/Fotogramma

Ogni famiglia italiana si ritrova a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas, con la spesa per l'energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del 92,7%. I dati arrivano da Assoutenti, che ha realizzato uno studio sull'impatto dell'incremento delle tariffe energetiche per le tasche dei consumatori. Nel 2020 una famiglia media ha speso 785 per il gas, 542 euro per la luce, per un totale di 1.327 euro, analizza Assoutenti

GUARDA IL VIDEO: Caro bollette, al vaglio ipotesi separare prezzi gas-energia
2/9 ©IPA/Fotogramma

Nel 2021, a causa dei forti aumenti scattati a partire dall'ultimo trimestre dell'anno, la bolletta del gas ha raggiunto i 1.162 euro a nucleo, 802 euro quella della luce (per un totale di 1.964 euro a famiglia). Nel 2022, per effetto dei rincari delle tariffe e nonostante le misure adottate dal Governo, la spesa complessiva per l'energia sale a 2.558 euro a nucleo (1.516 euro per il gas, 1.042 euro per la luce)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/9 ©IPA/Fotogramma

Ciò significa, sottolinea Assoutenti, che nel biennio 2021-2022 ogni singola famiglia ha pagato complessivamente 1.231 euro in più rispetto al 2020 (+92,7%) per le forniture di gas ed energia elettrica (+731 per il gas, +500 euro per la luce), un conto che potrebbe ulteriormente aggravarsi ad ottobre. E le previsioni dell'associazione per il 2023 sono tutt'altro che ottimistiche: "Gli analisti annunciano tensioni sulle quotazioni dell'energia che proseguiranno anche nel corso del nuovo anno",  afferma il presidente Furio Truzzi

Bollette, le proposte allo studio per contenere i prezzi
4/9 ©IPA/Fotogramma

Truzzi aggiunge che “considerando l'attuale andamento in forte rialzo dei prezzi di luce e gas, in assenza di un blocco nazionale o europeo delle tariffe e di interventi efficaci di contrasto, nel 2023 il conto per le forniture energetiche potrebbe raggiungere i 5.266 euro a famiglia: 3.052 euro per la bolletta del gas, 2.214 euro per quella della luce, con una crescita della spesa energetica del +300% rispetto al 2020” 

5/9 ©IPA/Fotogramma

Per questo motivo, "il Governo deve reperire le risorse necessarie a contrastare il caro-bollette attraverso i 40 miliardi di euro di extra-profitti generati dalle società energetiche", conclude Truzzi. L’allarme sui rincari delle bollette è lanciato anche da Coldiretti secondo cui in agricoltura si registrano rincari che vanno da +170% dei concimi a +90% dei mangimi, da +129% per il gasolio fino a +300% delle bollette per pompare l'acqua per l'irrigazione dei raccolti

6/9 ©IPA/Fotogramma

Coldiretti segnala che dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del cibo in un autunno caldissimo sul fronte economico con la produzione agricola e quella alimentare che in Italia assorbono oltre l'11% dei consumi energetici industriali totali. A oggi, il 13% delle aziende rischia la cessazione dell'attività, mentre il 34% si trova costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo

7/9 ©Ansa

Il comparto alimentare, dice l’associazione, richiede ingenti quantità di energia, soprattutto calore ed elettricità per i processi di produzione, trasformazione, conservazione dei prodotti, il funzionamento delle macchine e la climatizzazione degli ambienti produttivi e di lavoro

8/9 ©IPA/Fotogramma

Aumenti che riguardano l'intera filiera con costi indiretti che vanno dal vetro rincarato di oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno, al tetrapack con un incremento del 15%, dal +35% delle etichette al +45% per il cartone, dal +60% costi per i barattoli di banda stagnata, fino ad arrivare al +70% per la plastica

9/9 ©Ansa

"Così non possiamo andare avanti - afferma il presidente di Coldiretti Ettore Prandini - rischiamo un crack alimentare, economico e occupazionale visto che proprio in questi mesi si concentrano le produzioni agricole tipiche del Made in Italy e della Dieta Mediterranea con le loro lavorazioni per conserve, succhi e derivati"

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • energia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu: "Decisione di Trump coraggiosa, cambierà la storia"

    Mondo

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è congratulato in un videomessaggio con il...

    22 giu - 04:36

    Guerra Israele-Iran, attacco Usa a tre siti nucleari iraniani. DIRETTA

    live Mondo

    Il presidente americano: “Abbiamo completato con successo il nostro attacco a tre siti nucleari...

    22 giu - 03:34

    Trump: "Abbiamo attaccato tre siti nucleari in Iran"

    Mondo

    Colpiti Fordow, Natanz e Esfahan: l'annuncio del presidente americano 

    22 giu - 02:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi