Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pnrr, 45 obiettivi raggiunti. Dalla sanità alla scuola: ecco quali sono

Economia fotogallery
30 giu 2022 - 06:30 11 foto
Ansa/Ipa

Conseguiti nei tempi previsti tutti i traguardi e obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo semestre 2022. Roma ha inviato alla Commissione Ue la richiesta per la seconda rata dei fondi del valore complessivo di 24,1 miliardi di euro. Tra i principali interventi riportati sul sito del governo ci sono anche cultura, digitalizzazione, ambiente, Pa, appalti

1/11

Sono stati conseguiti nei tempi previsti tutti i 45 traguardi e obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo semestre 2022. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha inviato alla Commissione europea la richiesta relativa al pagamento della seconda rata dei fondi del Pnrr del valore complessivo di 24,1 miliardi di euro, di cui 11,5 miliardi di contributi a fondo perduto e 12,6 miliardi di prestiti

GUARDA IL VIDEO: Draghi: Pnrr piano che parte dal basso, Regioni protagoniste
2/11 ©IPA/Fotogramma

L'importo effettivo che sarà erogato - spiega il Ministero dell'Economia - "è pari a 21 miliardi di euro (suddivisi fra 10 miliardi di sovvenzioni e 11 miliardi di prestiti), al netto di una quota che la Commissione trattiene su ogni rata di rimborso, pari al 13% del prefinanziamento ricevuto ad agosto 2021 dall'Italia. L'erogazione delle risorse da parte della Commissione europea avverrà nei prossimi mesi all'esito dell'iter di valutazione previsto dai regolamenti"

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/11 Sito governo Pnrr

Con il raggiungimento degli obiettivi del primo semestre dell'anno prendono concretamente forma alcuni importanti tasselli del Piano di trasformazione del Paese. Sanità, scuola, cultura, digitalizzazione, ambiente: ecco i principali interventi riportati sul sito del governo "Italia Domani”

Live In Venezia, Brunetta: "Abbiamo già raggiunto gli obbiettivi del Next Generation Eu"
4/11 ©Ansa

SANITÀ TERRITORIALE - Firmati accordi tra Ministero Salute e Regioni/Province autonome che definiscono requisiti per la nuova assistenza, con riorganizzazione della medicina territoriale in case della comunità (almeno 1.350), ospedali di comunità (almeno 400) e centrali operative territoriali (almeno 600). L'obiettivo al 2026 è di avere queste strutture interconnesse, tecnologicamente attrezzate, completamente operative. Entro il 2026 gli strumenti di telemedicina dovranno consentire di fornire assistenza ad almeno 800mila over 65 in assistenza domiciliare

Pnrr, cosa sono le Hydrogen Valleys e quali sono i progetti sull'idrogeno verde in Italia
5/11 ©Ansa

RIGENERAZIONE URBANA - Per la riqualificazione e la valorizzazione dei territori si firmano 158 convenzioni per i programmi innovativi della qualità dell'abitare (PInQuA); si assegnano, inoltre, a 483 Comuni risorse per 1.784 opere di rigenerazione urbana e ad almeno 250 borghi risorse per un programma di sostegno allo sviluppo economico e sociale attraverso l'attrattività e il rilancio turistico; stipulati 6 accordi per rafforzare la valorizzazione turistica e culturale di Roma Caput mundi

Fondi Ue, verso l’ok al piano da 75 miliardi per l'Italia: i nodi sul tavolo
6/11 ©Ansa

CULTURA - Sono stati definiti interventi volti alla valorizzazione del patrimonio culturale, tra cui parchi e giardini storici, architettura e paesaggio rurale, il miglioramento dell'efficienza energetica di cinema, teatri e musei e la sicurezza sismica nei luoghi di culto

7/11 ©IPA/Fotogramma

APPALTI PUBBLICI - Con l'approvazione della legge delega in tema di appalti pubblici, si consente il riordino di un settore che rappresenta quasi il 10% del PIL nazionale. Tra i principali obiettivi associati alla riforma, quello della riduzione dei tempi della fase di aggiudicazione degli appalti, nonché quello della digitalizzazione, qualificazione e riduzione delle stazioni appaltanti (che ad oggi sono circa 40mila)

8/11 ©IPA/Fotogramma

DIGITALE - Si entra nella fase di realizzazione dei nuovi progetti di connessione, con l'aggiudicazione dei progetti relativi a scuole, strutture sanitarie, isole minori e territorio, incluse le aree oggi meno connesse. Uno sforzo di connessione per fornire servizi e opportunità, in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, concorrendo tra l'altro ad abbattere i divari formativi, sanitari e sociali del Paese

9/11 ©IPA/Fotogramma

ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ - È stata riformata la carriera dei docenti con la definizione di nuovi sistemi di reclutamento e di formazione della classe docente. Nel settore della ricerca le novità più importanti sono l'aggiudicazione dei progetti riguardanti i cinque Campioni nazionali per la ricerca, il maggior collegamento con le realtà del territorio, la promozione della mobilità dei ricercatori e la semplificazione dei fondi per la ricerca. Ci sono poi fondi (550 milioni) per start up nelle filiere digitale ed ecologiche

10/11 ©Ansa

TRANSIZIONE ECOLOGICA - Definite la Strategia nazionale dell'economia circolare e il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti. La Strategia individua azioni, obiettivi e misure per assicurare un'effettiva transizione verso un'economia di tipo circolare. Il Programma di gestione dei rifiuti è un pilastro attuativo della Strategia, trattandosi di uno strumento di indirizzo per Regioni e Province autonome. Aggiudicati i contratti per la costruzione di impianti di produzione degli elettrolizzatori: una filiera industriale per la produzione di idrogeno verde 

11/11 Ansa/Ipa

RIFORMA PA - La riforma del pubblico impiego può beneficiare di una nuova spinta su concorsi, formazione e mobilità dei dipendenti, con l'obbligo di accedere al portale inPA per tutte le procedure di selezione, in prima battuta per le amministrazioni centrali, e il rafforzamento di Formez PA e della Scuola Nazionale dell'Amministrazione

TAG:

  • fotogallery
  • pnrr
  • ue
  • recovery fund
  • scuola
  • sanità
  • cultura
  • fondi ue

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sanità, firmato contratto del comparto: circa 150 euro in più mensili

    Cronaca

    Si sono astenuti dal firmare Cgil e Uil. Il personale infermieristico, di ostetricia e...

    18 giu - 16:07

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    Èil giorno della prova scritta di italiano: per oltre 524mila c'è il tema, prima tappa dell’Esame...

    18 giu - 15:56

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 15:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi